Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Workshop – Idrogeno e normazione tecnica

corso idrogeno uni su magazine qualitàTorna nella sua seconda edizione la fiera italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno

Il futuro dell’energia e della decarbonizzazione si può riassumere in una parola: idrogeno.

È infatti questa l’alternativa sostenibile su cui le strategie politiche europee puntano per la produzione di un’energia rinnovabile, ma è fondamentale che siano disponibili standard condivisi e linee guida chiare e precise.

Recentemente, è stata realizzata dalla Commissione Europea una nuova Roadmap sulla standardizzazione dell’idrogeno, grazie al lavoro svolto dall’European Clean Hydrogen Alliance. Dal lato della normazione, i diversi comitati tecnici europei hanno sviluppato importanti norme tecniche sui sistemi, dispositivi e connessioni per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto, la distribuzione, la misurazione e l’uso dell’idrogeno.

Sarà possibile approfondire le attività svolte, raccogliere feedback rispetto ai bisogni di standardizzazione del mercato e promuovere la filiera dell’idrogeno, in occasione della seconda edizione della fiera HYDROGEN EXPO in un workshop organizzato da UNI.

La normazione tecnica per l’impiego dell’idrogeno: stato dell’arte e prospettive future

Giovedì 18 Maggio

Quartiere Fieristico di Piacenza Expo

Sala A – Ore 10:00 – 13:00
(Programma)

L’evento è organizzato nell’ambito del Progetto Horizon2020 “E-Shyips”, di cui UNI è partner, volto a definire le nuove linee guida per l’impiego dell’idrogeno e spingendone l’adozione all’interno della strategia europea per lo sviluppo sostenibile verso uno scenario di navigazione a emissioni zero.

Per partecipare e iscriversi all’evento, Clicca Qui

È possibile scaricare la Card invito per partecipare all’evento

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-05-15T10:04:50+01:00Maggio 15th, 2023|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima