• L’evento, organizzato da GE Renewable Energy in collaborazione con Bureau Veritas, Castrol, Enel Green Power ed ERG Renew, vede la partecipazione anche di ANEV, INAIL ed EU-OSHA.
• La 7a edizione del Seminario, prevista per il 27 Novembre, intende sensibilizzare imprese ed istituzioni sui temi della sicurezza e salute nei parchi eolici
Roma – 26 Novembre 2014 – GE (NYSE:GE)- rinnova il suo impegno a favore della diffusione della sicurezza sul lavoro promuovendo Wind&Safety, Seminari dedicati alla sicurezza sul lavoro nei parchi eolici. La 7° Edizione è organizzata in collaborazione con Bureau Veritas, leader mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione, Castrol Industrial, specialista mondiale nelle soluzioni di lubrificazione, Enel Gree Power la Società del Gruppo Enel interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello internazionale ed ERG Renew l’operatore leader nell’eolico in Italia. L’appuntamento è per domani, 27 Novembre, a Roma, presso l’UNA Hotel Roma.
Il Seminario prevede inoltre la partecipazioni di Istituzioni ed Associazioni quali ANEV, INAIL ed EU-OSHA , rispettivamente rappresentate da Simone Togni, Presidente ANEV e Francesca Grosso, INAIL Focal Point Italia EU-OSHA , per rafforzare una efficace cooperazione tra aziende ed Istituzioni.
“GE è da sempre in prima linea per la tutela di salute, ambiente e sicurezza” afferma Francesco Meduri, Service Area Manager per GE in Italia. “Convinti che per migliorare la Sicurezza bisogna lavorare in sinergia, riteniamo importante coinvolgere nell’organizzazione di questi appuntamenti anche altre realtà operanti nei parchi eolici, come enti di soccorso, gestori degli impianti e società di certificazione, per sottolineare l’importanza della cooperazione nel raggiungimento dei massimi livelli di sicurezza“.
L’evento, presieduto dal Dott. Arturo Cocco rappresentante ANEV, presenterà dapprima rilevanti best practices , cui seguirà una Tavola Rotonda focalizzata sugli aspetti critici per la gestione di un Parco Eolico e sui rischi quali: rischio elettrico, rischio caduta dall’alto e rischio incendio.
“Abbiamo accolto con grande soddisfazione l’invito di GE Renewable Energy a partecipare al 7° Seminario per la promozione della sicurezza sul lavoro nel settore eolico”, ha dichiarato John MacAskill, Responsabile europeo delle energie rinnovabili per Bureau Veritas.
Bureau Veritas è in prima linea nei servizi HSE per l’ energia eolica “, sia per l’implementazione della sicurezza comportamentale durante la costruzione di parchi eolici, sia nello sviluppo di nuovi servizi antincendio che per Corsi di Sicurezza in Turbina.
“Castrol Industrial ancora una volta fa propria la “missione” legata alla sicurezza nei luoghi di lavoro e, a tal proposito, siamo lieti di contribuire a questa iniziativa partecipando al seminario organizzato da GE con il prezioso supporto di altre aziende leader nel settore eolico”, afferma Mauro Todisco, Country Manager per Castrol Industrial in Italia.
Per il gruppo Enel la sicurezza è il primo valore aziendale. Una priorità e una condizione imprescindibile dell’efficienza e della competitività sui mercati“ – ha dichiarato Stefano Cervini, responsabile Safety e Ambiente dell’area Italia & Europa di Enel Green Power – “Come Enel Green Power, in ogni parco eolico, così come negli altri impianti, abbiamo un forte commitment a centrare il target “zero infortuni”. Un obiettivo possibile grazie a una formazione a tutti i livelli, all’uso di dispositivi di protezione in grado di minimizzare il rischio e all’elaborazione di procedure e metodi di lavoro rigorosi nell’esecuzione di ogni attività”.
“Da sempre il Gruppo ERG considera fondamentale la piena compatibilità delle proprie attività industriali con la salute e la sicurezza di chi opera sui propri impianti, una modalità che stiamo applicando anche nella manutenzione dei nostri parchi eolici, attività che abbiamo recentemente integrato nel nostro business. Per questo con grande piacere anche quest’anno partecipiamo a questo momento di confronto con altri importanti player su temi che noi consideriamo parte integrante della nostra cultura di impresa“ afferma Maurizio Suraci, Direttore Generale ERG Renew Operation & Maintenance.
Il 7° Seminario: “La sicurezza sul lavoro nei parchi eolici. Novità, Sinergie e Best practice”” si svolge presso l’UNA Hotel Roma, Via Giovanni Amendola 57, Roma.
Per ulteriori informazioni e il programma dettagliato dell’evento potete visitare il sito: http://www.windandsafety.it/
GE
GE (NYSE: GE) opera nelle aree che contano. Le persone più qualificate e le tecnologie migliori per affrontare le sfide più complesse. Trovare le soluzioni ideali per la produzione di energia, per la salute e la casa, per i trasporti e per le attività finanziarie. Costruire, dare energia, far evolvere il mondo e prendersene cura. Non solo immaginare. Fare. GE works. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web del gruppo www.ge.com.
GE Power & Water
GE Power & Water fornisce ai clienti una vasta gamma di soluzioni tecnologiche per la produzione e fornitura di energia e per il trattamento delle acque reflue grazie alle quali è possibile risolvere una serie di problematiche locali. Power & Water lavora in tutte le aree del settore energetico, comprese le risorse rinnovabili (ad esempio l’energia eolica e solare, il biogas e i carburanti alternativi) il carbone, il petrolio, il gas naturale e l’energia nucleare. L’azienda sviluppa tecnologie avanzate che aiutano a risolvere i problemi più complessi relativi alla disponibilità e alla qualità dell’acqua.
Le sei business unit di Power & Water comprendono Distributed Power, Nuclear Energy, Power Generation Products, Power Generation Services, Renewable Energy e Water & Process Technologies. Power & Water è l’azienda industriale più grande del gruppo GE e la sua sede centrale si trova a Schenectady, nello stato di New York.
Seguite GE Power & Water e il settore GE water su Twitter @GE_PowerWater e @GE_Water.