Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Webinar Gratuito LRQA – Come la ISO14064 e ISO14067 possono aiutare la tua impronta green?

La sostenibilità ambientale è un obiettivo strategico aziendale ed è inoltre diventando un requisito di qualifica a bandi e gare d’appalto. L’impronta green, in particolare il cambiamento climatico, è oggi un punto di forza per le aziende per dimostrare il loro impegno nella lotta contro il climate change.

L’intervento presenterà i principali standards certificabili, pubblicati, revisionati e in corso di sviluppo, prendendo in esame la ISO 14064 e ISO 14067, per la definizione dell’impronta green.

Agenda

  • Introduzione: Sostenibilità e Life Cycle Assessment
  • Schemi specifici enviroment
  • ISO 14064 –  Carbon Footprint di Sistema
  • ISO 14067 – Carbon Footprint di Prodotto
  • Life Cycle Assessment
  • Q&A

Speaker

Lucia Geromin: Lead Auditor Lucia è un consulente aziendale nell’ambito della qualità, ambiente e sicurezza, grazie ad un’esperienza lavorativa maturata lavorando come consulente e project manager per società di consulenza, formatrice per società ed associazioni con finalità ambientali.

Registrati al webinar gratuito, Clicca Qui

Comunicazione a cura di LRQA

LRQA su Magazine Qualità

2022-05-26T10:58:38+01:00Maggio 26th, 2022|News|
Torna in cima