La nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 99:2021, frutto della collaborazione tra UNI e BIOS, è stata sviluppata dal Tavolo di lavoro “Riduzione e compensazione delle emissioni GHG” e definisce i requisiti e le linee guida per calcolare, ridurre e compensare le emissioni di gas serra, sia a livello di organizzazione che a livello di prodotto (bene o servizio) e individuare i requisiti per la generazione di crediti di carbonio nel mercato volontario.
Le iniziative volontarie finalizzate alla riduzione, alla compensazione e all’assorbimento di gas serra stanno assumendo un’importanza crescente e i differenti attori del sistema hanno la necessità di relazionarvisi a scopo commerciale, informativo, normativo e scientifico, sulla solida base di condivisi principi di attendibilità e affidabilità.
La UNI/PdR 99 è infatti stata sviluppata in linea con i principali standard, metodologie e linee guida riconosciuti in campo nazionale e internazionale e ne condivide i fondamentali criteri operativi.
Per presentare i contenuti della nuova Prassi ti invitiamo al webinar
che si terrà il 4 maggio 2021 dalle ore 11.00 alle 12.30 dal titolo
“Come cambia la generazione dei crediti di carbonio in Italia con la UNI/PdR 99”
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, Clicca Qui
L’evento si terrà on-line, attraverso la piattaforma GoToWebinar
(trovi le semplici istruzioni nella pagina di registrazione)
Per informazioni
Innovazione e Sviluppo UNI
Email: sviluppo.progetti@uni.com