Da anni impegnata nella ricerca e progettazione di prodotti innovativi, Nardi Elettrodomestici prosegue nel suo processo di innovazione tecnologica e salvaguardia dell’ambiente anche per quanto riguarda l’imballo dei prodotti.
Nardi Elettrodomestici presenta ViridisPack, l’imballo green di Nardi nato per salvaguardare l’ambiente ed il prodotto, rendere più facile il trasporto, lo stoccaggio e lo smaltimento. Per Nardi tecnologia e innovazione non significano soluzioni inutilmente avveniristiche, ma soluzioni che intendono contribuire a migliorare la qualità della vita anche fuori dalla cucina.
In questi ultimi anni vi è stato un particolare impegno da parte dell’azienda nella partecipazione a diverse iniziative green e nel dare vita a nuovi progetti che contribuissero attivamente alla salvaguardia dell’ambiente ed a ridurre i consumi. E’ proprio nell’ambito di questo progetto aziendale che nasce ViridisPack Nardi, un rivoluzionario sistema di imballaggio a base di cartone che protegge sia tutti i prodotti firmati Nardi sia l’ambiente. A partire da settembre 2011 i piani cottura, forni e cucine di Nardi Elettrodomestici vengono consegnati nel nuovo imballo eco-compatibile contraddistinto dal logo “Viridis Pack” stampato a colori sull’esterno del cartone.
ViridisPack di Nardi essendo un imballo composto di solo cartone, nasce per essere trasportato steso – a differenza del “vecchio” polistirolo e legno che non può essere piegato – rendendolo più facilmente smaltibile e riciclabile nella filiera della carta. VirdisPack richiede quindi un minore spazio in fase di trasporto e stoccaggio comportando di conseguenza un minor numero di mezzi per il trasporto e la naturale riduzione dell’inquinamento. Basti pensare che un contenitore in polistirolo (se non smaltito correttamente) impiega 1000 anni per degradare naturalmente nel terreno mentre una scatola di cartone impiega al massimo 2 mesi.
Nell’ambito di questo innovativo progetto di rispetto e salvaguardia dell’ambiente Nardi Elettrodomestici ha promosso già tempo fa un’iniziativa aziendale per promuovere le tematiche ambientali anche verso i propri dipendenti. “SAVE THE ENERGY è un progetto interno all’azienda che ha lo scopo di educare e sensibilizzare anche i lavoratori in merito a quattro fondamentali risorse ambientali: Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Per ogni area Nardi ha realizzato dei prospetti sintetici rivolti a tutto il personale aziendale, nei quali vengono forniti suggerimenti e indicazioni di comportamento per il risparmio idrico, energetico e di calore, per l’attenzione all’utilizzo dei materiali alla riduzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata.
L’impegno dell’azienda dal punto di vista produttivo parte dalla scelta della materia prima, all’organizzazione della produzione e del lavoro; al rapporto tra ffunzioni, efficienza energetica ed estetica dei prodotti; alla manutenzione, dismissione, smaltimento e riciclo degli stessi.
Il nuovo progetto ViridisPack di Nardi insieme a SAVE THE ENERGY vanno dunque ad affiancarsi ad altre inziative intraprese dall’azienda come la certificazione Uni EN ISO 9001, l’adempimento della normativa Rohs che vieta l’utilizzo di sostanze e materiali pericolosi nelle nuove apparecchiature, incentivando l’impiego di materiali e componenti riciclabili e di facile smaltimento. Nardi Elettrodomestici fa parte poi, come socio fondatore, del consorzio Ecodom per la gestione RAEE.