Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Cresce a piccoli passi Verinlegno e annuncia la certificazione di qualità

VerinlegnoContinua a crescere a piccoli passi Verinlegno, azienda con sede a Massa e Cozzile (Pistoia) produttrice  di vernici per legno (103 addetti), che annuncia di aver appena ottenuto la certificazione ISO 9001:2015  con Tüv Italia

Confermato anche per il 2017 il trend positivo degli ultimi anni: il fatturato sale dai 22 milioni del 2016 ai 22,5 milioni del 2017 (+2,5%) che seguono i 21 milioni del 2015 .

Negli ultimi anni l’azienda ha avviato un processo di espansione produttiva all’estero: prima con una sede in India e poi, nel marzo scorso, con la fabbrica di vernici aperta in Senegal, tramite una joint venture con un partner locale (che ha il 60%, mentre il 40% è dell’azienda toscana).

Inoltre l’azienda fa sapere di aver superato la verifica da parte degli ispettori di Tüv Italia ed aver ottenuto quindi la certificazione ISO 9001:2015.

L’azienda quindi chiude l’anno con una certificazione alla quale dovranno uniformarsi, a partire dal 2018, tutte le imprese che hanno già ottenuto o che ambiscono a ottenere la certificazione ISO 9001. I requisiti della norma, precisa l’azienda, si applicano a tutti i processi aziendali, dalla produzione al commerciale, dalla manutenzione alla gestione degli acquisti.

Dal 1975, anno della fondazione, la piccola azienda artigiana è progredita lentamente e costantemente come nel più tipico spirito delle piccole imprese italiane: idee brillanti, forti competenze tecniche, grande spirito di iniziativa e d’impresa.

La storia di Verinlegno è nella dedizione dei tre soci fondatori: Piero Marchetti, Antonio Bartoli, Sante Zandò, ancora oggi menti pulsanti di una realtà che cresce grazie ad una squadra straordinaria di persone giovani e preparate. Sono loro a fornire ogni giorno il proprio contributo di intelligenza e di lavoro per produrre vernici sempre  migliori ed avere clienti sempre più soddisfatti.

2017-12-22T16:19:27+01:00Dicembre 22nd, 2017|News|
Torna in cima