Per essere sempre più competitive le organizzazioni non si limitano più alla certificazione o alla conformità rispetto a modelli di eccellenza ma, data la situazione odierna (riduzione budget e tempi ristretti), si preoccupano di analizzare e migliorare i loro processi velocemente attraverso una accurata analisi ed al miglioramento continuo.
Tutti i processi possono essere monitorati ed analizzati, di seguito illustreremo un esempio di come la statistica base ci permette di analizzare in maniera semplice il processo di monitoraggio del consumo di energia.
In azienda sussistono tre sistemi energetici elettricità, gas e gasolio, consideriamo però solo i primi due.
Mappiamo in un grafico l’andamento dei consumi relativamente all’elettricità ed al gas rispetto ai 12 mesi dell’anno 2007, ottenendo così il grafico sottostante.
S. Gorla (*), V. Terranova (**), R. Pezzo (***), R. Grassi (****)
(*) Responsabile Qualità e Certificazione Citroën Italia S.p.A. e consigliere di giunta AicqCN,(**) Assistente RQ Citroën Italia S.p.A. (***)
Energy Manager Citroën Italia S.p.A., (****) Partner Reconsult