PRESENTAZIONE
La prassi di riferimento UNI/PdR 18 è, oggi, lo strumento applicativo di riferimento presente nel panorama nazionale, utile a mettere in campo un modello di responsabilità sociale organizzato e strutturato secondo la norma UNI EN ISO 26000. Tale norma si presta ad essere adottata da qualsiasi organizzazione, indipendentemente da dimensioni, collocazione territoriale, complessità organizzativa. La UNI EN ISO 26000 offre prospettive di esigenze operative, secondo un modello di economia sostenibile. In più, grazie alla UNI/PdR 18, diventa particolarmente adatto alla realtà italiana. Il corso si propone di offrire una interpretazione della norma e una successiva applicazione, attraverso la Prassi UNI, facile e coerente, entro cui diventa molto agevole inserire sistemi di gestione, modelli organizzativi, buone prassi e procedure gestionali e operative.
OBIETTIVI
Il corso si propone di:
- fornire strumenti e indirizzi applicativi utili a interpretare la UNI EN ISO 26000:2020
- presentare la UNI/PdR 18:2016, relative linee guida ed elementi a supporto
- ragionare sulla possibile integrazione con metodologie proprie dei sistemi di gestione e dei modelli organizzativi e gestionali, con particolare attenzione per quelli dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro
DESTINATARI
I destinatari del corso sono tipicamente:
- Dirigenti della Pubblica Amministrazione e policy maker
- Dirigenti di ONG e di parti economiche e sociali
- Responsabili e consulenti dei sistemi di gestione aziendali
- Responsabili del servizio di prevenzione e protezione
- Esperti, studiosi e consulenti in materia di responsabilità sociale e sostenibilità
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 23 Ottobre 2023
ORARIO
- Dalle 14.00 alle 18.00
Per maggiori informazioni
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
Telefono 02 7002 4379 oppure 02 7002 4228
Email: unitrain@uni.com
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione