Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

4 Febbraio – UNI EN ISO 14978:2019 – Ottimizzazione dei processi di misura

Il corso fornisce i criteri per scegliere lo strumento di misura più indicato in base alle esigenze di misurazione sul prodotto o sul processo. Sono fornite inoltre le basi teoriche e le metodologie operative per migliorare, ove necessario, le prestazioni degli strumenti e dei processi di misura e per ottimizzare quindi i costi del controllo e collaudo. Si analizzano gli errori tipici che si commettono nei processi di misura più comuni e sono descritte le prove da eseguire per valutare i differenti livelli di prestazioni delle apparecchiature di misura. Il corso comprende anche esercitazioni pratiche per la determinazione di alcune caratteristiche metrologiche degli strumenti e per la correzione dei risultati misura in funzione dei risultati di una precedente taratura.

OBIETTIVI

Comprendere le diverse prestazioni che possono essere richieste ad uno strumento in funzione delle esigenze di misurazione. Disporre di strumenti operativi per correggere, laddove è necessario o conveniente, gli errori di uno strumento di misura. Essere in grado di fare le scelte gestionali più adeguate in funzione delle prestazioni richieste allo strumento di misura. Ottimizzare i costi di acquisto degli strumenti sapendo distinguere e scegliere anche fra strumenti che hanno lo stesso errore massimo ammesso.

DESTINATARI

Utilizzatori degli strumenti, per il controllo e collaudo dei prodotti o dei processi Responsabili della qualità o responsabili di sale metrologiche aziendali o dei processi di controllo e collaudo.

Luogo

  • Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il prossimo 4 febbraio

Orario

  • Dalle 9.00 alle 17.30

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 70024379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

2021-01-30T14:20:15+01:00Gennaio 29th, 2021|UNITRAIN|
Torna in cima