PRESENTAZIONE
Il corso presenta i principali concetti di metrologia. Offre suggerimenti pratici sui criteri di scelta delle diverse tipologie di taratura adottabili e sulla determinazione del requisito di verifica delle prestazioni per le apparecchiature di misura. Propone inoltre le indicazioni necessarie a valutare l’incertezza di taratura nel processo di conferma metrologica.
OBIETTIVI
Il corso, dopo una panoramica sui principali concetti di metrologia, fornisce i criteri per effettuare la conferma metrologica delle apparecchiature di misura e per ottimizzare le scelte gestionali (intervallo di taratura, errore massimo ammesso). Il corso illustra inoltre le modalità operative per la gestione completa del processo di taratura e per una corretta stesura delle procedure di taratura. Gli esempi illustrati e le esercitazioni mirano a far comprendere come si verificano i criteri di accettabilità degli strumenti in taratura, come si emettono i documenti di registrazione e come si valuta l’incertezza di taratura.
DESTINATARI
Responsabili della Qualità o addetti al Controllo Qualità, responsabili di laboratori aziendali, addetti alla gestione e taratura degli strumenti, responsabili della conferma metrologica della strumentazione, operatori addetti al controllo degli strumenti di produzione.
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 20 Ottobre 2023
ORARIO
- Dalle 09.00 alle 17.30
Per maggiori informazioni
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
Telefono 02 7002 4379 oppure 02 7002 4228
Email: unitrain@uni.com
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione