Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

10 Marzo – Nuove prospettive di management e integrità organizzativa

Anti-bribery e whistleblowing in conformità alla UNI ISO 37001:2016 e alla nuova UNI ISO 37002:2021 per un sistema di prevenzione della corruzione e di segnalazioni realmente efficace

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

La corruzione è un fattore di forte danno alla concorrenza ed al mercato e la prevenzione della stessa attraverso l’implementazione di un sistema di gestione anticorruzione è una richiesta sempre più specifica per tutte le organizzazioni (del settore pubblico e privato), sia per il forte presidio legislativo previsto a livello nazionale, sia perché prevista dai codici etici delle aziende o dai modelli del Decreto legislativo 231 del 2001. La UNI ISO 37001:2016 unita ad un sistema efficace di segnalazioni, implementato secondo la nuova Linea Guida UNI ISO 37002:2021, consentirà alle organizzazioni di gestire più efficacemente questo rischio e di qualificarsi al meglio sul mercato -Direttiva UE in materia (2019/1937) in recepimento.

OBIETTIVI

Illustrare in modo pratico ed operativo i requisiti e le misure concrete previsti dalle norme di riferimento legge (compresa Direttiva UE in materia), necessari per l’implementazione all’interno della propria organizzazione di un efficace sistema di gestione per la prevenzione della corruzione e di gestione delle segnalazioni, coerente con le nuove azioni di responsabilità sociale di imprese e istituzioni.

DESTINATARI

Auditor di tutti i settori, responsabili anticorruzione, compliance manager, CSR manager, liberi professionisti di settore (avvocati, commercialisti, consulenti).

  • Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 10 Marzo

ORARIO

  • Dalle 09.00 alle 13.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 7002 4379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-03-06T15:17:42+01:00Marzo 6th, 2023|UNITRAIN|
Torna in cima