Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

9 Aprile – Il monitoraggio strutturale per elevare il grado di sicurezza delle opere

OBIETTIVI

Il corso consentirà di avere una panoramica completa della metodologia BIM a livello nazionale ed internazionale Il corso di formazione ha l’obiettivo di illustrare i contenuti del Rapporto Tecnico UNI/TR 11634:2016 fornendo nel contempo le principali conoscenze di base per la concezione, la progettazione e l’utilizzo di sistemi per il monitoraggio strutturale. L’argomento è caratterizzato da notevoli contenuti di interdisciplinarità e pertanto viene posta particolare attenzione alla condivisione del linguaggio tecnico-scientifico fra gli operatori potenzialmente interessati.

DESTINATARI

Il corso di formazione è indirizzato a tecnici impegnati nella gestione di opere infrastrutturali e di strutture in genere, a ingegneri progettisti e a tecnici operanti nel settore della progettazione, nell’installazione e nella gestione di sistemi per il monitoraggio strutturale.

Luogo

  • Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il 9 Aprile

Orario

  • Dalle 9.00 alle 17.30

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 70024379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

2021-03-30T07:56:00+01:00Marzo 28th, 2021|UNITRAIN|
Torna in cima