Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

1 Dicembre – MARCATURA CE – Ruoli e responsabilità degli operatori economici

Regole e prassi per la conformità dei prodotti commercializzati in UE

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

La marcatura CE consente la libera commercializzazione dei prodotti marcati entro il mercato europeo dell’UE. La corretta applicazione delle Direttive Comunitarie applicabili permette di garantire la conformità a tutti gli obblighi che incombono sui fabbricanti (o importatori) in merito ai loro prodotti (o a quelli immessi sul mercato sotto la propria responsabilità). I contenuti del corso permettono di approfondire doveri degli operatori economici e diritti dei consumatori.

OBIETTIVI

Il corso si propone di fornire gli strumenti base per una corretta applicazione e comprensione degli obblighi legislativi nei confronti dei soggetti che importano, distribuiscono e immettono sul mercato UE prodotti ad uso dei consumatori.

In particolare gli obiettivi del corso sono:

  • Fornire ai partecipanti le competenze, le metodologie e le regole da adottare nell’ambito dell’Importazione e Commercializzazione dei Prodotti nella Comunità Europea, in accordo con la normativa vigente, illustrando le problematiche legali e penali e la componente di rischio associati all’importazione di prodotti NON conformi
  • Fornire una conoscenza generale degli strumenti e delle verifiche documentali e di laboratorio che devono essere fatte per le verifiche di conformità

DESTINATARI

Aziende che importano, distribuiscono e immettono sul mercato prodotti acquistati fuori dall’UE, quindi tipicamente Distributori e Importatori, anche della GDO e, in particolare: Responsabile e personale dell’Ufficio Acquisti, Responsabili di Produzione e Qualità, Giovani laureati interessati a specializzarsi nella gestione della Supply Chain, Professionisti e manager che operano in organizzazioni orientate alla Qualità e all’Importazione.

PROGRAMMA

Gli argomenti sono divisi in Macro Aree:

  • Ruoli e responsabilità degli operatori economici
  • Marcatura CE: direttive e responsabilità per prodotti difettosi
  • Direttiva Generale Sicurezza Prodotti, Codice del Consumo e sistema Rapex
  • Il consumatore USA e della UE: origini e sviluppi
  • Focus Direttive principali e secondarie (bassa Tensione, Compatibilità elettromagnetica, RED, Macchine, RoHs).

Test finale di apprendimento

LUOGO

Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 1 Dicembre

ORARIO

Dalle 09.00 alle 13.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 7002 4379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2022-11-26T17:21:17+01:00Novembre 22nd, 2022|UNITRAIN|
Torna in cima