UNI EN ISO 9001:2015
L’approccio basato sul rischio
Strumenti e applicazioni
La norma UNI EN ISO 9001:2015 richiede espressamente alle organizzazioni di utilizzare la prospettiva del rischio nella gestione per la qualità, a tutti i livelli. Tutte le organizzazioni dovranno essere capaci di soddisfare i requisiti della nuova edizione che fanno riferimento al “rischio”, dimostrando, quando richiesto, l’adeguatezza delle soluzioni e degli strumenti adottati. Le norme della serie “UNI ISO 31000” forniscono linee guida e strumenti per la gestione formale dei rischi, adattabili in funzione delle diverse realtà organizzative. A partire da esse è possibile un’applicazione strutturata del “Risk Based Thinking”, che, fra le principali novità, caratterizza la nuova edizione della UNI EN ISO 9001.
OBIETTIVI
Insieme con il corso “UNI EN ISO 9001:2015 Contesto organizzativo e parti interessate”, questo corso intende fornire un aiuto e una serie di strumenti di base a coloro che vogliono raccogliere la sfida culturale lanciata dalla nuova ISO 9001, e perseguire nuovi percorsi di gestione organizzativa, secondo una logica di sostenibilità e per un successo di lungo periodo.
DESTINATARI
Il corso si rivolge alle figure interne ed esterne alle organizzazioni (Manager, Responsabili Qualità, Auditor interni ed esterni, Consulenti, ecc.), che stanno già affrontando o dovranno presto affrontare la tematica del rischio sollevata dalla nuova UNI EN ISO 9001:2015, e gli specifici requisiti che riguardano tale aspetto; che sono coinvolti nell’elaborazione, gestione, valutazione e miglioramento di sistemi e processi per i quali altre norme di riferimento (per esempio, norme su altri tipi di sistemi di gestione, recenti revisioni delle norme della serie “17000”, ecc.) prevedono l’identificazione, l’analisi, il trattamento dei rischi; che desiderano trasferire a loro volta gli elementi fondamentali della “cultura orientata al rischio” all’interno della propria organizzazione; che in generale intendono approcciare il tema del rischio a partire dalla conoscenza dei suoi aspetti fondamentali, come definiti nelle norme ISO applicabili.
Luogo
- Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma GoToMeeting il 30 Giugno
Orario
- Dalle 9.00 alle 17.30