Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

27 Novembre – GDPR e Funzione Risorse Umane: aspetti applicativi

Ricerca e selezione del personale. Trattamenti del datore di lavoro. Conservazione dati dipendenti. Uso dei Social.

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

L’HR nella gestione dei dati personali e nella loro protezione è una funzione strategica per il Titolare del trattamento sia per il ruolo che svolge, sia per le caratteristiche intrinseche dell’attività che le è propria. Inoltre, per queste stesse ragioni, è una funzione con una significativa esposizione al rischio di violazione del GDPR. Il corso affronta argomenti di forte attualità trattati dalle HR, espone i principi del trattamento dei dati personali, passa in rassegna una serie di trattamenti rilevanti nella gestione in concreto dei dati personali da parte dell’HR, rilevandone i profili critici e le possibili soluzioni offerte dalle normative e dalle linee guida vigenti.

OBIETTIVI

Il corso intende dare maggiore consapevolezza alla funzione HR sui corretti comportamenti da tenere per la gestione del rischio di violazione dei dati personali sia all’interno della funzione HR, che nell’interazione della stessa con il resto dell’organizzazione (compreso il DPO), e con riferimento alla tutela dei soggetti esterni (esempio i candidati nelle selezioni).

PROGRAMMA

  • Principi del trattamento dei dati personali
  • Trattamenti dei dati personali nella ricerca e selezione del personale
  • Trattamenti dati da parte del datore di lavoro: focus aspetti delicati (es: analisi profili social)
  • Gestione social e whatsapp da parte dei/delle dipendenti
  • Conservazione dei dati personali dei/delle dipendenti

DESTINATARI

  • Titolari del trattamento di qualsiasi realtà aziendale, Associazioni, Enti
  • Responsabili e funzionari dei dipartimenti delle risorse umane
  • Referenti Privacy
  • DPO

LUOGO

  • Aula virtuale: 27 novembre 2023

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

Telefono 02 7002 4379 oppure 02 7002 4228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-11-12T10:48:06+01:00Novembre 12th, 2023|UNITRAIN|
Torna in cima