UNI/PdR 112:2021
21 ore
PRESENTAZIONE
Il settore degli integratori alimentari è in continua evoluzione verso standard di qualità sempre più alti, in un ambito dove non esisteva ancora una linea guida che coprisse a 360° quanto richiesto alle aziende per garantire il giusto livello di qualità in funzione della tipologia di integratore fabbricato. La Prassi di Riferimento UNI colma questo gap e il corso è un’occasione unica di confronto con i docenti che sono gli stessi esperti che hanno partecipato al tavolo tecnico che ha scritto la Prassi.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è formare il personale tecnico aziendale di riferimento che abbia già studiato il testo della Prassi in modo che:
- comprenda l’evoluzione del concetto di GMP nell’ambito degli integratori alimentari
- abbia chiaro il processo che potrebbe portare alla certificazione di qualità
- possa attivare iniziative di informazione, divulgazione e sensibilizzazione sulla Prassi nella propria azienda
- supporti il datore di lavoro nelle scelte di miglioramento anche impiantistico dello stabilimento, in un’ottica di qualità
- abbia gli strumenti necessari per effettuare una corretta analisi dei rischi connessi a tutti i processi sia interni che esterni che portano al rilascio sul mercato di un integratore alimentare
- possa validamente supportare la valutazione dei fornitori in caso di outsourcing delle operazioni produttive ed analitiche
DESTINATARI
Il corso è destinato a personale tecnico aziendale, tipicamente nelle funzioni di Qualità e Regolatorio che abbia già letto e studiato la UNI/PdR 112:2021 e che voglia approfondirne i temi.
PROGRAMMA
- Norme di buona pratica
- Finalità UNI/PdR 112:2021 – quadro regolatorio di riferimento
- Locali ed attrezzature produttive
- Produzioni in strutture condivise
- Servizi di stabilimento
- Manutenzione
- Processo produttivo
- Produzione e confezionamento
- Controlli
- Haccp
- Procedure di pulizia di impianti, locali, attrezzature
- Personale – struttura organizzativa – formazione
- Riesame della direzione
- Gestione dei cambi
- Gestione della documentazione
- Audit interni
- Valutazione e qualifica dei fornitori
- Contratto tecnico (quality agreement)
- Gestione dei processi in outsourcing
- Reclami, ritiri e richiami
- Progettazione di un integratore alimentare
- Estratti e preparati vegetali
- Probiotici e prebiotici
- Studi di stabilità
- Processo di distribuzione
- 3 Novembre 2022
- 24 Novembre 2022
- 15 Dicembre 2022
- 19 Gennaio 2023
- 16 Febbraio 2023
- 16 Marzo 2023
- 27 Aprile 2023
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom
ORARIO
- Dalle 09.30 alle 12.30