Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

19 Ottobre – Comunicare le regole interne. Come scrivere la procedura

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

Il buon funzionamento di una organizzazione è affidato anche alla definizione e formalizzazione di regole interne. Servono come guida per le persone, affinché lavorino con una buona produttività e in un clima sereno. Quando non c’è chiarezza nell’assegnazione dei compiti e nel passaggio di informazioni, si corre il rischio di generare sprechi, insoddisfazione del cliente e demotivazione. Una organizzazione è una struttura sociale in continua attività e riassestamento. Per far sì che le persone possano lavorare “bene” è indispensabile definire regole. Queste devono essere semplici, con un margine di flessibilità e devono essere comunicate con forme facilmente comprensibili. Le regole trasmesse oralmente possono generare fraintendimenti. Le regole scritte in forma burocratica sono inutili. C’è quindi l’esigenza di raccontare i processi in procedure che rappresentano le reali modalità operative e descrivano la comunicazione interna.

OBIETTIVI

Il corso guida i partecipanti alla impostazione e alla redazione della procedura, partendo dal diagramma di flusso interfunzionale. Questo strumento, nella sua essenzialità, comunica in modo semplice i concetti base del processo: il gioco di squadra, i compiti di ogni persona, le relazioni fra le persone, il percorso del passaggio della comunicazione interna.

DESTINATARI

Il corso si rivolge a dirigenti, manager, responsabili di funzione, di organizzazioni private e pubbliche, sia del settore manifatturiero sia di servizi

LUOGO

  • Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 19 Ottobre 2023

ORARIO

  • Dalle 09.00 alle 17.30

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

Telefono 02 7002 4379 oppure 02 7002 4228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-10-11T07:25:11+01:00Ottobre 11th, 2023|UNITRAIN|
Torna in cima