Requisiti per instaurare e gestire rapporti collaborativi
per Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e alla relativa Linea Guida UNI 11851
PRESENTAZIONE
Il corso si propone di:
- presentare, elaborare ed aprire la discussione ed il confronto sui concetti di normazione integrata
- delineare il modello di gestione collaborativa dell’attività di impresa
- procedere ad un’analisi esegetica, strutturale ed applicativa di entrambe le norme
- evidenziare i legami con un’altra norma di applicazione di grande diffusione come la UNI EN ISO 9001:2015, che si presta a rappresentare le basi sistemiche per una efficace appliciazione delle norme di riferimento
Il corso è diretto alle/agli imprenditrici/imprenditori che operino indifferentemente nei vari domini del mercato, tanto quello della produzione manifatturiera quanto quello dell’erogazione di servizi.
OBIETTIVI
Rendere edotti i destinatari del profondo cambiamento di paradigma culturale derivato dalle mutate esigenze e modalità operative del mercato, che rende la collaborazione elemento vincente rispetto al modo tradizionale di realizzare l’attività di impresa in forma competitiva.
DESTINATARI
- Imprenditrici e imprenditori di Micro e Piccole Imprese
- imprenditrici e imprenditori di Medie e Grandi Imprese interessati a rapporti di collaborazione con Micro e Piccole Imprese
- associazioni di categoria interessate a diffondere i concetti e le modalità della collaborazione di impresa
- consulenti e professioniste/i che operano a supporto delle MPMI
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 20 / 22 Febbraio
ORARIO
- Dalle 14.00 alle 18.00
Per maggiori informazioni
Telefono 02 7002 4379 – 228
Mail formazione@uni.com
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione