Corso qualificato CEPAS n. 122 di registrazione
PRESENTAZIONE
Gli audit sono utilizzati per determinare in quale misura i requisiti del sistema di gestione sono soddisfatti. I risultati degli audit vengono utilizzati per valutare l’efficacia del sistema di gestione e per individuare opportunità di miglioramento. Gli audit di prima parte sono eseguiti dall’organizzazione stessa, o per suo conto, per finalità interne e possono costituire la base per un’auto-dichiarazione di conformità. Gli audit di seconda parte sono eseguiti da clienti dell’organizzazione o su mandato del cliente. Gli audit di terza parte sono eseguiti da organizzazioni esterne e indipendenti, quali gli Organismi di Certificazione. Tali organizzazioni, generalmente accreditate, rilasciano certificazioni di conformità a dei requisiti come quelli della UNI EN ISO 9001, della UNI EN ISO 14001, della UNI ISO 45001:2018, e delle altre norme e linee guida applicabili ai sistemi di gestione. Questo corso, della durata di 16 ore, rappresenta il primo passo (Modulo 1) nel processo di qualificazione degli auditor/lead auditor dei Sistemi di Gestione; il suo superamento è propedeutico all’iscrizione al Modulo 2 “Qualità”, al Modulo 2 “Ambiente”, al Modulo 2 “Sicurezza”, ecc., della durata, ciascuno, di 24 ore, ai fini del completamento di un percorso formativo di 40 ore, come Auditor/Lead Auditor Qualità, Ambiente, Sicurezza.
OBIETTIVI
Consentire la conoscenza e la comprensione delle norme a fronte delle quali devono essere eseguiti gli audit interni ed esterni. Illustrare e far comprendere, attraverso le esercitazioni, le metodologie per preparare, condurre e chiudere l’audit. Verificare e potenziare le capacità attitudinali necessarie per pianificare e dirigere l’audit nonché delle capacità di organizzazione, comunicazione e gestione.
PROGRAMMA
- Sistema di accreditamento e certificazione, nazionale ed europeo, e normative correlate
- Tipi di audit
- Norma UNI EN ISO 19011:
- principi dell’attività di audit
- gestione di un programma di audit
- attività di audit
- competenza e valutazione degli auditor
- Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021, in particolare cap. 9 e Appendici A, D, E, F
- Principi di campionamento
- Ricerca di fattori critici
- Non conformità: trattamento e azioni correttive
- Codice deontologico CEPAS dell’Auditor certificato
- Cenni sugli schemi di certificazione CEPAS per Auditor (Schede Requisiti CEPAS)
- Esempi delle conoscenze e abilità specifiche per gli auditor
- Esercitazioni sugli argomenti sopraindicati, con commento in aula
- Verifica scritta dell’apprendimento di tutti gli argomenti sopraindicati
DESTINATARI
Il corso si rivolge agli addetti che operano o che intendono operare nei vari sistemi di gestione, ai consulenti e a tutti coloro che desiderano intraprendere il percorso di qualifica come Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione.
LUOGO
-
Aula virtuale: dal 14 novembre al 15 novembre 2023
Per maggiori informazioni
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
Telefono 02 7002 4379 oppure 02 7002 4228
Email: unitrain@uni.com
PEC: formazione.uni@pec.it
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione