Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

9 Marzo – Approcci manageriali alla base della UNI EN ISO 9001

Il ruolo guida della Funzione Qualità

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

L’applicazione della Qualità parte dal Vertice: esprime la visione e gli obiettivi. Questi diventano il faro per tutto il personale. Vanno poi delineate le regole interne, partendo dai requisiti della UNI EN ISO 9001:2015. Per interpretarli al meglio, occorre fare ricorso anche a strumenti manageriali, da applicare nel creare un percorso interpretativo che coniuga gli indirizzi del vertice con la norma. Fra tutti, la Funzione Qualità assurge ad un ruolo determinante. Fatto suo il bagaglio di conoscenze normative e manageriali, può trasferirle al personale. Così si mette in pratica un assioma fondamentale: la qualità è un impegno indistintamente di tutti. Ogni persona può così comprendere quali sono i suoi compiti e agire con responsabilità. Dalla sommatoria dei diversi contributi potrà nascere la qualità, che con questo approccio trasmette in forma concreta i valori e i principi che guidano le persone a lavorare con la consapevolezza del proprio contributo alla soddisfazione del cliente.

OBIETTIVI

Il corso è dedicato ai temi manageriali che devono essere di proprietà di tutte le persone per poter interpretare e applicare in modo proficuo la UNI EN ISO 9001:2015. Con questo percorso la qualità diventa patrimonio di ogni persona in una forma che integra le responsabilità individuali con l’impegno a governare le relazioni con gli altri nei processi. Grazie alla condivisione degli strumenti manageriali, ogni persona comprende il perché delle regole.

DESTINATARI

Il corso si rivolge al personale delle organizzazioni pubbliche e private, prodotti e servizi. Interessa tutte le funzioni e in particolare la figura che si occupa di qualità e che abbia già preso confidenza con i requisiti della UNI EN ISO 9001:2015.

LUOGO

  • Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il giorno 9 Marzo

ORARIO

  • Dalle 09.00 alle 17.30

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 7002 4379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-03-01T13:41:55+01:00Marzo 1st, 2023|UNITRAIN|
Torna in cima