Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

27 Maggio – UNI EN ISO 14064-1:2019 2° modulo del corso Verificatore/Validatore GHG

Corso iscritto al n°138 del registro dei corsi qualificati CEPAS

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

Lo strumento di carbon management di organizzazione è rappresentato dalla nuova UNI EN ISO 14064-1:2019, che permette di costruire il quadro completo delle proprie emissioni di gas a effetto serra (GHG).  La norma conferma un nuovo approccio per la definizione dei confini dell’inventario dell’organizzazione. Facilita e meglio dettaglia l’inclusione delle emissioni GHG indirette, provvedendo a colmare il divario tra quanto richiesto in modo vincolante nella precedente edizione (emissioni derivanti dallo scopo 1 e 2) e le crescenti esigenze di mercato di uno spettro molto più ampio di organizzazioni (scopo 3). Attraverso la voce del delegato italiano ISO nei tavoli delle norme sui GHG, Daniele Pernigotti, verranno trasmesse le basi tecniche e normative contenute nello standard e ci sarà un focus anche in merito ai programmi internazionali sul cambiamento climatico.

OBIETTIVI

  • Conoscenza e comprensione della normativa di riferimento attinente agli inventari delle emissioni GHG
  • Conoscenza delle metodologie per progettare e sviluppare un inventario GHG
  • Conoscenza di base del Programme Operator Carbon Footprint Italy (CFI)

DESTINATARI

Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare la propria conoscenza nel campo delle emissioni di GHG a livello di organizzazione e a chi intende acquisire competenze necessarie a svolgere l’attività di verificatore/validatore, anche per conto di un Organismo di Verifica..

LUOGO

2022-05-24T07:13:27+01:00Maggio 24th, 2022|UNITRAIN|
Torna in cima