Le nuove norme UNI 10411-1:2021 E UNI 10411-2:2021
PRESENTAZIONE
A distanza di sette anni dalla pubblicazione della loro ultima revisione, nel corso del 2021 sono state pubblicate le nuove versioni delle norme UNI 10411-1 e UNI 10411-2, che specificano i requisiti per la modifica o la sostituzione di parti di ascensori elettrici a frizione o idraulici non conformi alla Direttiva 95/16/CE né alla Direttiva 2014/33/UE, in conformità alla attuale legislazione vigente. E’ inoltre iniziato il lavoro di revisione e aggiornamento delle altre quattro norme della serie UNI 10411 relative agli ascensori (UNI 10411-3:2016, UNI 10411-4:2016, UNI 10411-5:2017, UNI 10411-6:2017).
OBIETTIVI
Il corso si prefigge di approfondire il testo delle due norme UNI 10411-1:2021 e UNI 10411-2:2021 evidenziando le modifiche rispetto alle versioni precedenti. Il corso ha anche l’obiettivo di informare e aggiornare circa lo stato di avanzamento della revisione delle UNI 10411-3:2016, UNI 10411-4:2016, UNI 10411-5:2017, UNI 10411-6:2017.
DESTINATARI
Installatori, manutentori e riparatori di ascensori, organismi notificati, AUSL, tecnici delle amministrazioni statali, regionali e comunali, responsabili di impianti nelle amministrazioni private (banche, assicurazioni ecc.).
PROGRAMMA
- Introduzione: la legislazione vigente in Italia relativa alle modifiche agli ascensori esistenti
- La galassia delle UNI 10411
- La UNI 10411-1:2021 e la UNI 10411-2:2021
- Cenni allo stato di revisione delle norme UNI 10411-3:2016 e UNI 10411-4:2016
- Cenni allo stato di revisione delle norme UNI 10411-5:2017 e UNI 10411-6:2017
LUOGO
Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 23 Settembre
ORARIO
Dalle 14.00 alle 18.00