La UNI EN 15193-1:2021 e la UNI/PdR 77:2020
Il risparmio energetico negli edifici metodo di calcolo per gli impianti di illuminazione degli edifici
La norma UNI EN 15193-1:2021 rientra nell’ambito del quadro normativo EPBD relativo al rendimento energetico degli edifici e fornisce metodi di calcolo per la valutazione del fabbisogno energetico imputabile agli impianti di illuminazione artificiale e la conseguente determinazione dell’indice LENI (Lighting Energy Numeric Indicator). La UNI EN 15193-1 mette a disposizione tre metodologie di calcolo che possono essere applicate per edifici nuovi, esistenti o ristrutturati. Inoltre UNI ha predisposto la Prassi di Riferimento 77 che fornisce una procedura per semplificare il processo di calcolo.
OBIETTIVI
Obiettivi del corso sono fornire ai partecipanti tutti gli strumenti per comprendere e saper applicare la procedura di calcolo della UNI EN 15193-1:2021, in particolare:
- Inquadramento dell’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD) per contestualizzare la norma UNI EN 15193-1:2021
- Spiegazione della norma UNI EN 15193-1:2021
- Spiegazione della UNI/PdR 77 di supporto al software LENICALC, aggiornata secondo la UNI EN 15193:2021
- Spiegazione del software LENICALC
- Esempi di calcolo
DESTINATARI
Il corso è rivolto a chiunque per esigenze professionali debba applicare la procedura di calcolo per l’indice LENI e abbia anche interesse ad utilizzare il software LENICALC. In particolare:
- professionisti
- real estate, energy manager, facility manager
- progettisti e professionisti illuminotecnici
- certificatori energetici
- tecnici di aziende illuminotecniche
LUOGO
- Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom
GIORNO
- 23 e 30 Marzo 2022
ORARIO
- Dalle 14.00 alle 18.00