Environmental, Social and Governance
PRESENTAZIONE
Corso dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza della UNI/PdR 107:2021, la prima certificazione che ha come obiettivo un’efficace prevenzione dei danni all’ambiente da parte delle imprese e garantire l’esistenza di adeguati strumenti/risorse per far fronte a un eventuale danno all’ambiente anche in conformità con la legislazione cogente (D.Lgs. 152/2006). Tutto ciò è possibile attraverso l’introduzione di requisiti tecnici che si possono applicare a qualunque tipologia di impresa. La Prassi è anche un utile strumento per rafforzare il risk management ambientale e consentirne una valorizzazione all’esterno oltre che per un riconoscimento all’esterno del proprio impegno per la sostenibilità ambientale.
OBIETTIVI
Fornire tutte le informazioni utili:
- per la mappatura delle sorgenti e della vulnerabilità del sito
- per la corretta implementazione della prassi, sia nell’ottica dell’impresa sia del consulente attraverso l’individuazione dei requisiti applicabili
- per l’iter di certificazione
DESTINATARI
Il corso si rivolge a:
- Aziende
- Consulenti ambientali
- Organismi di certificazione
- Consulenti assicurativi
- Associazioni di categoria
PROGRAMMA
- Contesto , non solo normativo, in cui si inserisce la nuova Prassi
- Come si costruisce una politica ambientale completa ed efficace
- Elementi di novità rispetto alle certificazioni esistenti
- Struttura della UNI/PdR 107:2021
- Iter di certificazione
- Individuazione delle sorgenti/scenari e dei requisiti applicabili
- Casi di studio
- La mappa di vulnerabilità dell’impresa
- Come prevenire il rischio incendio e mitigarne
LUOGO
Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 22 Settembre
ORARIO
Dalle 09.00 alle 13.00