PRESENTAZIONE
Una organizzazione senza obiettivi, o con obiettivi mal formati, difficilmente potrà raggiungere le “prestazioni desiderate”. Le norme ISO intercettano questi bisogni attraverso una esplicita richiesta di documentare “obiettivi e pianificazione per il loro raggiungimento”. Il rischio di diverse organizzazioni è quello di formalizzare obiettivi che non rispondono alle reali esigenze del business, o contesto di riferimento ma solo ai requisiti normativi. Un obiettivo è qualcosa che desideriamo, il risultato è la conseguenza di un’azione: il risultato non è necessariamente ciò che vogliamo ottenere. Questo corso propone una metodologia innovativa per imparare a definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, allineati alle reali esigenze dell’azienda, per cambiare gli schemi e gli approcci consolidati all’interno delle organizzazioni. Attraverso il diretto coinvolgimento dei partecipanti con una didattica interattiva, interrogativa ed esperienziale saranno sviluppate le competenze per stabilire “obiettivi ben definiti”. Il corso segue la sessione “Chiarisci la tua leadership: come valorizzare e allineare il proprio ruolo all’interno dell’organizzazione” del 18 ottobre 2022 e del 9 maggio 2023 di cui può essere un’ideale prosecuzione a completamento di un percorso di sviluppo manageriale.
METODOLOGIA
Didattica frontale interattiva, interrogativa ed esperienziale con esercitazioni pratiche individuali e di gruppo con la metodologia LEGO® SERIOUS Play®. LEGO® SERIOUS Play® è una metodologia applicata nei team e nelle organizzazioni in grado di ottenere la partecipazione attiva, far emergere nuove idee e rompere la routine di pensiero. Con l’utilizzo dei mattoncini LEGO® si implementano meccanismi di Problem Solving aiutando a sviluppare e condividere strategie in tempo reale.
OBIETTIVI
Fare chiarezza sul significato e tipologie di obiettivo; imparare a stabilire obiettivi compatibili con il proprio contesto, con il sistema di gestione e con gli indirizzi strategici dell’organizzazione.
DESTINATARI
- Imprenditori e Dirigenti
- Responsabili/Manager delle principali discipline di sistemi di gestione (per esempio, qualità, ambiente, salute e sicurezza su lavoro, innovazione, energia, ecc.)
- Responsabili di politiche (policy makers)
- Responsabili di processo (process owner)
- Tutti coloro che operano, a vario titolo, nell’ambito della gestione dei sistemi organizzativi e che sono interessati ad attuare un sistema di gestione, come strumento per realizzare prestazioni desiderate coerenti con il proprio business
PROGRAMMA
- Inquadramento normativo
- Perché le norme ci parlano di obiettivi?
- Obiettivi o risultati?
- Significato di obiettivi
- esercitazioni con i LEGO®
- Tipologie di obiettivi
- Metodologia per definire obiettivi
- obiettivi S.M.A.R.T
- definisci il tuo obiettivo
- gli ostacoli nel raggiungimento degli obiettivi
- esercitazioni con i LEGO®
- Condivisione apprendimento individuale e collettivo
GIORNO
- Martedì 19 Ottobre
LUOGO
- Il corso si svolgerà in aula presso la sede UNI di Via Sannio, 2 a Milano
ORARIO
- Dalle 09.00 alle 17.30