Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

17 Marzo – Dagli obiettivi ai risultati: chiarire quello che conta davvero

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

Una organizzazione senza obiettivi, o con obiettivi mal formati, difficilmente potrà raggiungere le “prestazioni desiderate”. Le norme ISO intercettano questi bisogni attraverso una esplicita richiesta di documentare “obiettivi e pianificazione per il loro raggiungimento”. La comprensione dei requisiti è solo il primo passo per ogni organizzazione che intende operare in qualità e in sicurezza, dal momento che la vera differenza è nella loro adeguata identificazione e applicazione. Il rischio di diverse organizzazioni è quello di formalizzare obiettivi in modo semplicistico che non risponde alle reali esigenze del business, o contesto di riferimento rispondendo ai soli requisiti per la certificazione. Questo corso propone una metodologia innovativa per imparare a definire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, allineati alle reali esigenze dell’azienda, per cambiare gli schemi e gli approcci consolidati all’interno delle organizzazioni. Attraverso il diretto coinvolgimento dei partecipanti con una didattica interattiva, interrogativa ed esperienziale saranno sviluppate le competenze per stabilire “obiettivi ben definiti”.

OBIETTIVI

Imparare a stabilire obiettivi concreti compatibili con il contesto, con il sistema di gestione e indirizzi strategici dell’organizzazione e a formulare un relativo piano di azione.

DESTINATARI

  • Imprenditori
  • Responsabili/Manager delle principali discipline di sistemi di gestione (per esempio, qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro, conoscenza, ecc.)
  • Responsabili di politiche (policy makers)
  • Responsabili di processo (process owner)
  • Consulenti, formatori, manager;
  • Tutti coloro che operano, a vario titolo, nell’ambito della gestione dei sistemi organizzativi e che sono interessati ad attuare un sistema di gestione, come strumento per realizzare prestazioni desiderate coerenti con il proprio business.

LUOGO

2022-02-25T08:37:14+01:00Febbraio 25th, 2022|UNITRAIN|
Torna in cima