Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

16 Novembre – Introduzione alla nuova edizione della UNI CEI EN ISO/IEC 27002:2022

UNITRAIN SU MAGAZINE QUALITA'

PRESENTAZIONE

La UNI CEI EN ISO/IEC 27002, vera capostipite dell’attuale famiglia di norme della serie 27000 e catalogo indispensabile di controlli referenziato nell’appendice A della UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017, ha origine all’inizio degli anni 90 ed è ora incipiente una sua quarta edizione, da cui esce tanto diversa come mai prima d’ora è avvenuto, introducendo insieme cambiamenti strutturali e sostanziali. I controlli sono inoltre finalmente aggiornati rispetto ai nuovi trend tecnologici e organizzativi.

OBIETTIVI

Il corso è finalizzato a spiegare la nuova struttura della norma e il corretto uso dei nuovi elementi da essa introdotti, i temi e gli attributi, in modo da dare ai partecipanti tutti gli strumenti per applicarla in modo corretto in qualsiasi ambito. Per fare questo la norma è presentata in modo agnostico rispetto alla classica formazione legata all’auditing o all’implementazione, fornendo indicazioni utili in entrambe le direzioni.

DESTINATARI

Il corso è principalmente rivolto a:

  • Chief Information Security Officers (CISO)
  • Dirigenti delle funzioni IT e Security/Cybersecurity
  • Responsabili di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni
  • Consulenti e specialisti operanti nella Security/Cybersecurity

PROGRAMMA

  • Breve storia della norma
  • Problemi principali della versione del 2013
  • Nuova struttura della norma
  • Temi, attributi e loro impiego
  • Cambiamenti ai controlli
  • Conseguenze dei cambiamenti
  • Allineamento atteso con la UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
  • Periodi e modalità di transizione alla nuova versione

LUOGO

Il corso verrà erogato da remoto su piattaforma Zoom il 15 Novembre

ORARIO

Dalle 09.00 alle 13.00

Vai allo Store, Clicca Qui

Per maggiori informazioni

Telefono 02 7002 4379 – 228

Mail formazione@uni.com

Twitter

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2022-11-09T14:56:31+01:00Novembre 7th, 2022|UNITRAIN|
Torna in cima