Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Novità per i professionisti ICT

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione rappresentano inequivocabilmente strumenti indispensabili per il progresso e per il futuro delle organizzazioni.

In ambito normativo è UNINFO – Tecnologie Informatiche e loro applicazioni, ente federato UNI – che si è occupato del recente recepimento della EN 16234-1.

Questo documento fornisce un riferimento di 41 competenze richieste e applicate nell’ambiente di lavoro professionale delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione – ICT – e nei settori ad esso correlati, utilizzando un linguaggio comune per descrivere competenze, abilità e livelli di capacità che possa essere compreso in tutta Europa.

La norma è stata creata per essere utilizzata da:

  • aziende di servizi ICT, della domanda e dell’offerta
  • professionisti ICT, manager e reparti risorse umane (HR)
  • istituti di istruzione professionale ed enti di formazione, inclusa l’istruzione superiore
  • parti sociali (sindacati e associazioni dei datori di lavoro), associazioni e ordini professionali, enti di accreditamento, di validazione e valutazione professionale
  • analisti di mercato, responsabili di decisioni politiche
  • e da altre organizzazioni e parti interessate nei settori pubblico e privato

Questa norma è stata redatta quale strumento per supportare la comprensione reciproca e garantire la trasparenza del linguaggio attraverso l’articolazione di competenze richieste e utilizzate dai professionisti delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT).

Per supportare gli utenti e guidare gli sviluppatori di applicazioni, il documento fornisce una panoramica della filosofia sottesa e dei principi adottati durante la sua realizzazione.

Informazioni per l’acquisto

UNI EN 16234-1:2020 “e-Competence Framework (e-CF) – Framework comune europeo per i professionisti ICT in tutti i settori – Parte 1: Framework (modello di riferimento)”

Euro 75,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 98,00 + iva (in lingua italiana)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Divisione Vendite

Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) –Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

UNI su Magazine Qualità

2020-10-27T08:05:08+01:00Ottobre 27th, 2020|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima