La famiglia Senfter vende la sua quota di Grandi Salumifici Italiani ( 50% del capitale sociale) a Unibon spa.
La holding industriale aderente a Lega Coop, sale così al 100% di Grandi Salumifici Italiani spa, grande produttore di salumi e prodotti lavorati di carne suina con 650 milioni di euro di fatturato, leader del mercato italiano e uno dei maggiori operatori del settore a livello internazionale.
Nel dettaglio, Unibon SpA ha siglato il 30 dicembre 2017 l’accordo per acquisire da Senfter Holding spa, della famiglia Senfter, la partecipazione detenuta in IS holding spa, a cui fa capo l’intero capitale di Grandi Salumifici Italiani. Il closing dell’operazione, soggetto all’approvazione del Garante della Concorrenza, è previsto entro fine febbraio 2018.
Nell’operazione Senfter Holding è assistita da Banca Imi e Rabobank in qualità di advisor finanziari e dagli studi legali Chiomenti e Brandstaetter, mentre Unibon è assistita da Unicredit in qualità di advisor finanziario e dallo Studio Rocchi in qualità di advisor legale.
La famiglia Senfter, che aveva conferito a Gsi anche il marchio di famiglia, ha deciso di cedere le proprie quote per concentrarsi sugli investimenti in Alto Adige ma manterrà il proprio investimento strategico nell’industria dei salumi in Cina. Gli stabilimenti produttivi di Chiusa e San Candido continueranno quindi la loro attività sotto l’insegna GSI.
GSI opera con i marchi Casa Modena (cotechini), Senfter (speck), Salumi Alcisa (mortadella), Cavazzuti G & Figli (salami regionali), Fratelli Parmigiani (salumi parmensi) e Gruppo Alimentare in Toscana (finocchiona).
Il gruppo conta oltre 1.500 dipendenti impegnati nei 13 stabilimenti produttivi tra Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige e detiene la certificazione ambientale ISO 14001 per tutti gli stabilimenti del gruppo, rilasciata da DNV GL Business Assurance Italia
Helmuth Senfter, vicepresidente di Senfter Holding, ha commentato: “Si conclude un’esperienza di grande successo che ha portato alla creazione del leader Italiano nel settore dei salumi. Senfter Holding ha contribuito negli anni con passione ed energia alla materializzazione di questo progetto, inizialmente conferendo il business e il marchio storico di famiglia e successivamente supportando la crescita del Gruppo GSI. Auguriamo al management e ai dipendenti di proseguire questo percorso. Senfter Holding continuerà a investire in Italia e all’estero nel settore alimentare, supportando la crescita di business ad alto potenziale, e manterrà il proprio investimento strategico nell’industria dei salumi in Cina“
Milo Pacchioni, presidente di Unibon e presidente di IS Holding, e Giuliano Carletti, vicepresidente di Unibon e GSI, hanno commentato: “Unibon, intende sostenere GSI quale grande player nazionale del food e polo di aggregazione a livello nazionale, volto a espandersi sui mercati nazionali e esteri, nei prodotti della tradizione e nei settori innovativi“.