Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

L’ultimo numero di STANDARD

Il focus della rivista affronta uno dei temi maggiormente al centro del dibattito pubblico, non solo nazionale: la moda del futuro

standard uni su magazine qualità

L’industria del Tessile, della Moda e dell’Accessorio si trova dinanzi a una sfida epocale…

Il settore della moda è una delle punte di diamante del Made in Italy.  Con un fatturato di oltre 100 miliardi (107 nel 2022, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente, fonte ilSole24Ore), l’industria gode di ottima salute e traina l’economia nazionale.

Ma nuove sfide si affacciano all’orizzonte. Anzi, incalzano già il presente: le emergenze ambientali spingono a un cambio di rotta verso produzioni green e una più diffusa cultura della sostenibilità apre il campo ai temi del riciclo e della circolarità.  Insomma, potremmo essere alle soglie di un radicale cambio di paradigma.

Sul numero di settembre di STANDARD ospitiamo quindi una approfondita riflessione che parte dalle differenti esperienze di professioniste e professionisti del settore, spaziando tra etica degli acquisti, psicologia della moda, fenomeno del greenwashing, tutela dell’artigianato, tessuti innovativi e ricerca di materie prime naturali.  Insomma: un viaggio nella moda contemporanea che punta a rivoluzionarsi.

Tra gli altri temi che troverete nella rivista: il ruolo di UNI nel sistema di normazione internazionale, la UNI/PdR 125 sulla parità di genere e una interessante riflessione sulla verifica della conformità agli standard a firma di Moreno Morello, inviato di Striscia la notizia e recente vincitore del nostro Premio Paolo Scolari.

Buona lettura!

Sfogliate il numero di settembre 

Se siete Soci potrete scaricarlo nei prossimi giorni dalla vostra Area riservata

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2023-09-13T13:56:12+01:00Settembre 13th, 2023|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima