Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Troncatrici Portatili – Pubblicata la UNI EN ISO 19432 parte 1

Le macchine e in particolare quelle riservate alle costruzioni edili richiedono un livello di sicurezza davvero alto. Questo naturalmente per salvaguardare la salute degli individui che operano nel settore. In ambito normativo è la commissione Sicurezza che si è occupata di recente del recepimento anche in lingua italiana della EN ISO 19432 parte 1.

Questo documento specifica i requisiti di sicurezza e le misure per la loro verifica per la progettazione e la costruzione di troncatrici portatili con motore a combustione interna destinate all’utilizzo da parte di un singolo operatore nel taglio di materiali da costruzione, come asfalto, cemento, pietra e metallo.

È applicabile esclusivamente alle macchine progettate appositamente per l’utilizzo con un disco di taglio rotante, abrasivo legato e/o superabrasivo (per esempio diamantato) con un diametro esterno massimo di 430 mm, montato al centro e azionato da un albero del mandrino in cui la parte superiore del disco ruota a distanza dall’operatore.

Il documento tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni o gli eventi pericolosi significativi per queste macchine quando sono utilizzate come previsto e in condizioni di utilizzo improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante.

Specifica, inoltre, i metodi per l’eliminazione o la riduzione dei pericoli derivanti dal loro utilizzo, nonché il tipo di informazioni sulle pratiche di lavoro sicure da fornire con le macchine.

Le specifiche dei dischi di taglio non sono considerate. I dischi di taglio sono considerati conformi alle norme in vigore in materia. La norma non è applicabile alle macchine fabbricate prima della data di pubblicazione.

All’interno della UNI EN ISO 19432 parte 1 sono citati i seguenti riferimenti normativi:

  • ISO 3744 Acoustics – Determination of sound power levels and sound energy levels of noise sources using sound pressure – Engineering methods for an essentially free field over a reflecting plane
  • ISO 4871 Acoustics – Declaration and verification of noise emission values of machinery and equipment
  • ISO 5349-2 Mechanical vibration – Measurement and evaluation of human exposure to hand-transmitted vibration – Part 2: Practical guidance for measurement at the workplace
  • ISO 7293 Forestry machinery – Portable chain saws – Engine performance and fuel consumption
  • ISO 8041-1 Human response to vibration – Measuring instrumentation – Part 1: General purpose vibration meters
  • ISO 11201 Acoustics – Noise emitted by machinery and equipment – Determination of emission sound pressure levels at a work station and at other specified positions in an essentially free field over a reflecting plane with negligible environmental corrections
  • ISO 12100 Safety of machinery – General principles for design – Risk assessment and risk reduction
  • ISO 13857 Safety of machinery – Safety distances to prevent hazard zones being reached by upper and lower limbs
  • ISO 14982 Agricultural and forestry machinery – Electromagnetic compatibility – Test methods and acceptance criteria
  • ISO 16063-1 Methods for the calibration of vibration and shock transducers – Part 1: Basic concepts
  • ISO 20643 Mechanical vibration – Hand-held and hand-guided machinery – Principles for evaluation of vibration emission
  • IEC 60745-1 Hand-held motor-operated electric tools – Safety – Part 1: General requirements
  • IEC 61672-1 Electroacoustics – Sound level meters – Part 1: Specifications

Informazioni per l’acquisto

UNI EN ISO 19432-1:2020 “Macchinario ed attrezzature per costruzioni edili – Troncatrici per abrasione, portatili, con motore a combustione interna – Parte 1: Requisiti di sicurezza per troncatrici per dischi abrasivi rotanti montati al centro”

Euro 75,00 + iva (in lingua inglese) – Euro 98,00 + iva (in lingua italiana)

Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.

L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!

Clienti e Soci

Tel. 02 700 24 200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) –  Email: vendite@uni.com

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

2021-12-13T11:35:40+01:00Dicembre 13th, 2021|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima