Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Tre nuovi progetti in Inchiesta Pubblica Finale fino al 13 Giugno

Sono stati sottoposti ad inchiesta pubblica finale fino al 13 giugno prossimo tre nuovi progetti di norma.  

Ricordiamo che l’inchiesta pubblica finale permette di scaricare liberamente i testi dei progetti e serve a raccogliere i commenti degli operatori e ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma a tutti gli effetti, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.

Eccoli in breve:

  • Progetto UNI1610778 “Impianti di abbattimento polveri, nebbie oleose, aerosol e composti organici volatili (VOC) ‐ Requisiti minimi prestazionali e di progettazione ‐ Parte 3: Impianti di filtrazione delle nebbie oleose, trattate con filtro a bordo macchina con re immissione all’interno del luogo di lavoro” (Commissione Ambiente).
  • Progetto UNI1607655 “Attività professionali non regolamentate ‐ Profilo professionale della funzione Gestione e Controllo dei Rischi (risk manager) nei settori bancario e finanziario ‐ Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. (Commissione Servizi).
  • Progetto UNI1609204 “Attività professionali non regolamentate ‐ Profilo professionale di serraturieri, serraturieri nel settore auto e tecnici di contenitori di sicurezza per uso domestico e casseforti ‐ Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità” (commissione Sicurezza).
inchiesta pubblica finale uni su magazine qualità

 

Ricordiamo che fino al 13 giugno prossimo potrete scaricare liberamente i testi dei progetti dalla banca dati online ed inviare i vostri eventuali commenti.

Il Vostro parere è importante per noi!

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2022-04-21T08:34:30+01:00Aprile 21st, 2022|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima