A 5 anni dalla sua pubblicazione, facciamo il punto sulla UNI/PdR 49
Nel 2018 fu pubblicata la UNI/PdR 49, il documento sviluppato con ANCE Lombardia che forniva delle linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni.
La prassi di riferimento nasceva con l’intento di valorizzare le buone pratiche di implementazione della UNI EN ISO 26000 per la Responsabilità Sociale delle Organizzazioni e diffonderle in modo capillare nei comparti e nel tessuto economico della Lombardia tramite le Associazioni di categoria regionali di riferimento delle imprese.
In questo contesto l’impegno di ANCE è stato fondamentale, prima con la sua partecipazione attiva al progetto “Responsible Building – Network regionale per la promozione dell’edilizia sostenibile in Lombardia“, e poi – a seguire – con l’elaborazione di questo documento pre-normativo che fornisce elementi utili alla mappatura degli stakeholder e alla integrazione della responsabilità sociale nei processi tipici di un’impresa che opera nel settore delle costruzioni.
Ora, a 5 anni dalla sua pubblicazione e come previsto dal regolamento delle Prassi di Riferimento, UNI si è attivato per verificare l’implementazione e l’utilizzo del documento da parte del mercato, così da valutarne i possibili sviluppi futuri.
A questo scopo è stato quindi predisposto un breve questionario per la raccolta di informazioni che consentano di valutare il concreto interesse da parte degli stakeholder e appunto gli eventuali passi da intraprendere anche alla luce degli sviluppi normativi nazionali e internazionali di questi ultimi anni.
Il questionario è disponibile fino al 27 ottobre 2023.
Attendiamo i vostri commenti!
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione