Il settore edile è uno degli ambiti che può vantare un largo appoggio nella normazione.
È anche il caso della norma UNI 11763-1 di recente realizzazione da parte della commissione Sicurezza.
Questo documento fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l’utilizzo delle casseforme verticali componibili e non, destinate alla realizzazione di attrezzature provvisionali adatte a contenere il calcestruzzo durante il getto e la maturazione, corredate da sistemi e/o strutture di stabilizzazione e/o di puntellamento di contrasto.
La cassaforma è un sistema atto a realizzare un manufatto in calcestruzzo con determinate caratteristiche di forma e qualità. La qualità del manufatto dipende anche dalle deformazioni e dalla finitura superficiale.
Al fine di conseguire le caratteristiche richieste, le prestazioni delle casseforme sono influenzate da:
le specifiche di progetto del manufatto
le modalità di costruzione del manufatto
le proprietà del calcestruzzo
le modalità di esecuzione del getto
La UNI 11763-1 non si applica a:
configurazioni di casseforme monouso, realizzate in cantiere, di altezza complessiva non maggiore di 1 metro
casseforme destinate a rimanere permanentemente nella costruzione
prodotti da costruzione, ai sensi della legislazione vigente
Questo documento può costituire un utile riferimento per le casseforme destinate a rimanere permanentemente nella costruzione e per i prodotti da costruzione, nella fase in cui svolgono la funzione di cassaforma. Inoltre, contiene indicazioni utili anche per la realizzazione di un manufatto avente inclinazione sulla verticale maggiore di 5°.
Al suo interno sono citati i seguenti riferimenti normativi:
UNI EN 206 Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità
UNI EN 1990 Eurocodice – Criteri generali di progettazione strutturale
UNI EN 1993 (tutte le parti) Eurocodice 3 – Progettazione delle strutture di acciaio
UNI EN 1995 (tutte le parti) Eurocodice 5 – Progettazione delle strutture di legno
UNI EN 1999 (tutte le parti) Eurocodice 9 – Progettazione delle strutture di alluminio
UNI EN 10204 Prodotti metallici – Tipi di documenti di controllo
UNI EN 12811-1 Attrezzature provvisionali di lavoro – Parte 1: Ponteggi – Requisiti prestazionali e progettazione generale
UNI EN 13374 Sistemi temporanei di protezione dei bordi – Specifica di prodotto – Metodi di prova
UNI EN 13670 Esecuzione di strutture di calcestruzzo
Informazioni per l’acquisto
UNI 11763-1:2019 “Attrezzature provvisionali – Casseforme – Parte 1: Casseforme verticali – Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l’uso”Euro 72,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Divisione Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com