Un questionario online a due anni dalla pubblicazione della
Prassi di Riferimento UNI/PdR 80
Pubblicata nel marzo del 2020, la UNI/PdR 80 “Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prodotti ottenuti”, sviluppata in collaborazione con EPTAS (Esperti della Prevenzione per la Tutela dell’Ambiente e della Salute), fornisce le linee guida per il trattamento dei rifiuti prodotti dalle navi costituiti da miscugli di acqua e idrocarburi in percentuale tra loro variabile, con particolare riferimento al trattamento delle acque oleose di sentina, e le specifiche tecniche della frazione idrocarburica recuperata, così come definito in ambito del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (cd. REACH).
Tutto questo, in conformità alla legislazione esistente, consente il recupero effettivo di una sostanza da ciò che prima era un rifiuto senza impatti negativi aggiuntivi sull’ambiente e rispettando l’obiettivo primario di uso efficiente delle risorse.
Adesso è arrivato il momento di verificarne l’applicazione sul mercato in vista di una sua possibile futura trasformazione in norma tecnica UNI.
Con l’obiettivo di raccogliere spunti e informazioni che consentiranno di valutare l’interesse del mercato per questa prassi di riferimento, e di proporre quindi eventuali elaborazioni del documento, è stato infatti predisposto un questionario online, disponibile Cliccando Qui
Chiunque fosse interessato a sottoporre il proprio parere sulla UNI/PdR 80:2020 e a fornire eventuali contributi è invitato a compilare il questionario di indagine entro il 30 giugno prossimo.
Per informazioni: Innovazione e Sviluppo – Email: sviluppo.progetti@uni.com