UNI/PdR 83:2020: un modello organizzativo in materia di
Salute e Sicurezza sul Lavoro nelle micro e piccole imprese
Il Corso intende illustrare la prassi UNI/PDR 83:2020 contenente un Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 81/2008 che è stato progettato per le micro e piccole imprese. In aggiunta agli indirizzi procedurali, organizzativi e operativi della prassi, si analizzano gli obiettivi e i vantaggi, anche economici, associati all’efficace adozione e attuazione di tale strumento in ambiti lavorativi che presentano elementi differenziali dalle imprese produttive medio-grandi. Oltre a migliorare i livelli di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, la prassi agisce sui profili gestionali aumentando l’efficienza aziendale e semplificando l’adempimento degli obblighi di legge. Inoltre la prassi può escludere, a certe condizioni, la responsabilità dell’impresa incidendo sulla colpa da organizzazione nel caso di infortuni. Il corso si rivolge ai datori di lavoro, ai consulenti e ai professionisti che operano nel settore della prevenzione dei rischi professionali, con l’obiettivo di agevolare la costruzione e l’adozione di un MOG all’interno delle micro e piccole imprese.
OBIETTIVI
Il Corso si propone di offrire agli operatori aziendali della prevenzione una metodologia e gli strumenti conoscitivi necessari per costruire un modello di organizzazione e gestione nell’ambito delle imprese micro e piccole. In quest’ottica, saranno analizzati i contenuti ed i vantaggi, anche economici e gestionali, apportati dalla UNI/PDR 83:2020. Per agevolare l’adozione ed efficace attuazione della UNI/PDR 83:2020 nel contesto aziendale sarà organizzata un’attività pratica nel corso della quale saranno illustrati i principali passaggi da seguire per introdurre un modello organizzativo in materia di salute e sicurezza del lavoro all’interno delle piccole e medie imprese.
DESTINATARI
- Datori di lavoro di micro e piccole imprese
- Consulenti e professionisti della salute e sicurezza sul lavoro
- Responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP)
Luogo
- Il corso si terrà da remoto attraverso la piattaforma Zoom il 17 Gennaio 2022
Orario
- Dalle 14.00 alle 18.00