Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

La transizione delle città verso la sostenibilità – Webinar del 16 giugno 2022

uni transizione su magazine qualità

Sovrappopolamento, disoccupazione, mancanza di servizi e infrastrutture di base, scarsità di risorse, povertà, gestione dei rifiuti, disastri naturali, cambiamento climatico… Numerose e impegnative sono le sfide che le città e le comunità urbane sono chiamate ad affrontare nel prossimo futuro.

Di fronte a tali scenari, si impone una transizione delle città verso un nuovo paradigma di sostenibilità.

Ma come avviare questo percorso e, soprattutto, quali strumenti la normazione tecnica può mettere a disposizione?

Nell’ambito dell’Accordo Quadro UNI-Unioncamere, con il supporto di Dintec e con la collaborazione degli esperti della UNI/CT 058 “Città, comunità ed infrastrutture sostenibili”), il sistema camerale promuove un webinar per affrontare questo tema cruciale:

La transizione delle città verso la sostenibilità
Giovedì 16 giugno 2022
H. 10:00 – 13:00 
(Programma)

L’incontro si pone diversi e importanti obiettivi

Innanzitutto quello di rispondere alle sfide sopra citate, fornendo un’utile panoramica delle attività in corso in seno agli organi tecnici UNI di settore (in primis la Commissione Tecnica UNI/CT 058).

In secondo luogo, il webinar vuole essere anche l’occasione per raccogliere spunti e fabbisogni degli stakeholder coinvolti, in modo da ispirare una sempre più adeguata attività normativa: un’attività che si sviluppa grazie ad una più acuta sensibilizzazione sul tema della sostenibilità urbana (a questo proposito è utile ricordare la recente pubblicazione del documento, liberamente scaricabile dal Catalogo, UNI/DOC INFO 01:2022).

Infine, l’incontro intende mettere in relazione la normazione tecnico-volontaria con le iniziative in corso in ambito legislativo al fine di fornire alle Istituzioni opportuni strumenti tecnici a supporto e in sinergia con il contesto cogente applicabile.

Spazio sarà dato anche ai risultati emersi da alcuni progetti di Ricerca e Innovazione finanziati nell’ambito del programma H2020.

Per partecipare è necessaria la registrazione, Clicca Qui

Per informazioni sul webinar, rivolgiti alla tua camera di commercio di riferimento

Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione

logo uni 2022 su magazine qualità

2022-06-08T08:37:00+01:00Giugno 8th, 2022|UNI - Ente Italiano di Normazione|
Torna in cima