Si informa che fino al 13 Marzo 2021 sono sottoposti all’inchiesta pubblica preliminare 3 nuovi progetti di norma per i quali si intende vagliare l’interesse del mercato prima che vengano avviati i relativi lavori di normazione.
Eccoli in breve:
- Il progetto UNI1609311 della Commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche fornisce una guida allo sviluppo, implementazione e mantenimento di un sistema di gestione del rischio per dispositivi medici secondo la ISO 14971:2019 (UNI CEI EN ISO 14971:2020 “Dispositivi medici – Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici”), norma di rilevo per il settore. Adotta il rapporto tecnico ISO/TR 24971:2020.
- Il progetto: UNI1609304 della Commissione Agroalimentare propone una specifica tecnica che fornisce le linee guida per determinare le proprietà di campioni e materiali destinati all’alimentazione umana e animale tramite spettroscopia nell’intervallo del visibile e vicino infrarosso (da 400 a 2.500 nm) o segmenti di questo o lunghezze d’onda selezionate. La necessità che si è avvertita è quella di elaborare un documento univoco per il settore agroalimentare e non di singola filiera, uniformando il più possibile gli approcci analitici.
- Il terzo progetto UNI1609341 della Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi riguarda le superfici sportive: definisce il metodo di prova per determinare il colore di filati e intasi utilizzati nei manti in erba artificiale.
Per saperne di più si possono trovare ulteriori informazioni sul sito dell’UNI, Clicca Qui!
Ricordiamo che fino al 13 Marzo prossimo potrete inviare i vostri commenti ai progetti tramite la banca dati online e segnalare eventualmente il vostro interesse a partecipare ai futuri lavori di normazione, ove questo sia possibile (vedi box sotto). Il vostro parere è importante!