Parliamo di gestione del rischio e nello specifico di quello legale che ogni organizzazione affronta per tenere il passo con i cambiamenti e le nuove attività….
Le organizzazioni operano in un ambiente complesso con una varietà di rischi legali. Non solo, sono tenute, infatti, a rispettare anche le leggi di tutti i paesi in cui operano, i requisiti legali e regolamentari che possono variare tra i diversi paesi, rafforzando la necessità di comprendere e avere fiducia nei propri processi. Le organizzazioni devono, inoltre, tenere il passo con i cambiamenti del contesto legale e regolamentare e riesaminare le proprie esigenze man mano che vengono sviluppate nuove attività e operazioni affrontando una notevole incertezza nel momento in cui debbano prendere decisioni e intraprendere azioni che possono avere conseguenze legali significative.
Ecco perché è così importante una corretta gestione del rischio legale – LR – Legal Risk che aiuta le organizzazioni a proteggere e aumentarne il valore. In questo conteso è la commissione Sicurezza della società e del cittadino che ha di recente adottato la ISO 31022.
Questo documento fornisce una guida sulle attività che supportano le organizzazioni nel gestire il rischio legale in modo efficiente ed economico per soddisfare le aspettative di un’ampia gamma di parti interessate. Sviluppando una migliore comprensione del contesto legale esterno e interno, le organizzazioni possono essere in grado di sviluppare nuove opportunità o migliorare le prestazioni operative.
Identifica in particolare le linee guida per la gestione delle sfide specifiche di rischio legale, come documento complementare alla ISO 31000. L’applicazione di queste linee guida può essere personalizzata per qualsiasi organizzazione e il suo contesto. La norma fornisce un approccio comune alla gestione del rischio legale e non è specifico di un settore o dell’industria.
All’interno della UNI ISO 31022 è citata la ISO 31000 Gestione del rischio – Linee guida come riferimento normativo.
Informazioni per l’acquisto
UNI ISO 31022:2021 “Gestione del rischio – Linee guida per la gestione del rischio legale”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 85,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 65,00 + iva (in lingua inglese)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi.
L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com