Ci sono ancora pochi giorni (il termine è il 15 maggio) per inviare i propri commenti al progetto di norma UNI sulla figura professionale dell’Exim Manager.
Sta infatti per terminare la fase di inchiesta pubblica finale durante la quale è possibile raccogliere i commenti degli operatori e ottenere il consenso più allargato possibile prima che il documento diventi una norma UNI a tutti gli effetti.
Il testo del progetto (il cui codice è UNI1607124) può essere scaricato liberamente dalla banca dati UNI, Clicca Qui
Il manager esperto di processi di Import/Export e internazionalizzazione (Exim Manager) è una figura professionale che può essere sia interna, sia che esterna all’organizzazione e che sta diventando sempre più importante.
L’EXIM Manager ha infatti il delicato compito di analizzare, selezionare e sviluppare il mercato estero delle imprese, identificando le strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale dell’organizzazione per cui presta servizio.
Un’attività stimolante e interessante che non può essere improvvisata e che richiede – evidentemente – conoscenze abilità e competenze particolari: ma quali esattamente?
Ma chi è l’Exim manager?
E quali conoscenze, abilità e competenze deve avere questa figura professionale?
Lo spiegano ai microfoni UNI
tre degli esperti che hanno partecipato al tavolo di lavoro per lo sviluppo del documento