SGS Italia Spa ha ottenuto l’accreditamento ACCREDIA per svolgere attività di certificazione dello standard UNI CEI 11352:2014.
Tale accreditamento si basa sullo schema di certificazione elaborato da ACCREDIA secondo l’art 12 comma 1 del D. Lgs. 4 luglio 2014, n. 102, approvato con Decreto Dirigenziale Interministeriale (Ministero dello sviluppo economico e Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare) del 12/05/2015
Questo consente ad SGS Italia Spa di rilasciare fin da subito certificazioni secondo lo standard UNI CEI 11352:2014 che rispondono ai requisiti previsti dalla normativa vigente, in particolare:
Accreditamento schema di certificazione UNI CEI 11352:2014;
- d.lgs. 102/2014, art. 12 comma 1: … approvazione gli schemi di certificazione e accreditamento per la conformità alle norme tecniche in materia di ESCO.
Obblighi in materia di diagnosi energetiche;
- d.lgs. 102/2014, art. 8 comma 1: Le grandi imprese eseguono una diagnosi energetica, condotta da società di servizi energetici …;
- d.lgs. 102/2014, art. 8 comma 2: le diagnosi di cui al comma 1 sono eseguite da soggetti certificati da organismi accreditati … in base alle norme UNI CEI 11352, …
Esecuzione di progetti per l’ottenimento di Titoli di Efficienza Energetica;
- Decreto 28/12/2012, art. 7, comma 1, c); tramite società terze operanti nel settore dei servizi energetici …;
- Decreto 28/12/2012, art. 7 comma 2: … ai soggetti di cui al comma 1, lettera c) è richiesta la certificazione di cui alla norma UNI CEI 11352 …
- d.lgs. 102/2014, art. 12 comma 5: I soggetti di cui all’articolo 7, comma 1, lettere c)… del decreto ministeriale 28 dicembre 2012, … , possono partecipare al meccanismo dei certificati bianchi solo se in possesso di certificazione, … secondo le norma UNI CEI 11352 …
criteri ambientali minimi (CAM) bandi di gara della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di servizi energetici per gli edifici – servizio di illuminazione e forza motrice – servizio di riscaldamento/raffrescamento.
- Decreto 07/03/2012, Allegato 1, punto 5.1.2; i candidati per essere ammessi alla gara d’appalto debbono avere capacità organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria almeno pari a quelle previste dalla norma UNI CEI 11352 sulle società che forniscono servizi energetici.
… La documentazione attestante il possesso dei requisiti non è richiesta all’offerente che dimostri di essere in possesso di certificazione di parte terza che attesti il rispetto dei requisiti … di cui alla norma UNI CEI 11352.
Pertanto la multinazionale svizzera è disponibile per qualsiasi informazione e chiarimento necessario relativo al processo di certificazione accreditato ed ai requisiti previsti dallo standard UNI CEI 11352:2014