La sicurezza sopra ogni aspetto.
Quando si tratta dei più piccoli e del loro benessere l’attenzione è – e deve essere – massima!
Grazie alla commissione Sicurezza sono state di recente recepite nel parco normativo nazionale due norme inerenti carrozzine e passeggini. Vediamole qui di seguito.
Il primo documento la UNI EN 1888-1 specifica i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per carrozzine e passeggini progettati per il trasporto di uno o più bambini, fino a 15 kg ciascuno e fino a 20 kg per ogni piattaforma integrata su cui un bambino può stare in piedi.
La norma non tratta i giocattoli, i marsupi con ruote, i passeggini e le carrozzine spinte da un motore e quelle progettate per bambini con necessità speciali.
All’interno della norma vengono riportati i seguenti riferimenti normativi:
- EN 71-1, Safety of toys – Part 1: Mechanical and physical properties;
- EN 71-2+A1, Safety of toys – Part 2: Flammability;
- EN 71-3, Safety of toys – Part 3: Migration of certain elements.
Il secondo documento la UNI EN 1888-2 specifica i requisiti di sicurezza aggiuntivi e i metodi di prova dei passeggini progettati per il trasporto di uno o più bambini oltre i 15 kg fino a 22 kg ciascuno.
Essa si applica unitamente e in aggiunta alla UNI EN 1888-1 e non può essere utilizzata separatamente.
All’interno della norma è citata la EN 1888-1:2018, Child care articles – Wheeled child conveyances – Part 1: Pushchairs and prams come riferimento normativo.
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 1888-1:2019 “Articoli per puericultura – Carrozzine e passeggini – Parte 1: Passeggini e carrozzine” – Euro 100,00 + iva (in lingua inglese)
UNI EN 1888-2:2019 “Articoli per puericultura – Carrozzine e passeggini – Parte 2: Passeggino per bambini oltre i 15 kg fino a 22 kg” – Euro 46,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Settore Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì) – Email: vendite@uni.com
Comunicazione a cura di UNI – Ente Italiano di Normazione