Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

Umpi: soluzione per scoprire il furto dei cavi di rame

Con il progetto “Segugio Powerline”, Umpi – azienda italiana leader al mondo nella comunicazione ad onde convogliate – mette a punto un sistema per abilitare le reti elettriche alla ricerca automatica di ladri di rame.

Una soluzione che finalmente mette al sicuro da furti e manomissione degli impianti di illuminazione pubblica e delle reti di alimentazione elettrica.

Si tratta di un sistema altamente affidabile in grado di capire esattamente dove viene interrotta la linea e in grado di lanciare automaticamente un segnale di allarme, via sms, attraverso una chiamata vocale o via mail, direttamente verso il pronto intervento o verso le forze dell’ordine.

Una rivoluzionaria scoperta che da oggi può aggiungere valore alla brevettata piattaforma Minos System, già installata su mezzo milione di pali, luci e linee elettriche di molte città e di molte stazioni ferroviarie.

La tecnologia Minos, già adottata con successo in molte parti del mondo, dall’Arabia alla Spagna alla Francia, soluzione di recente premiata a Parigi in occasione degli SGP Paris Awards, può oggi abilitare anche l’antifurto del rame.

2014-12-14T23:52:06+01:00Dicembre 14th, 2014|News|
Torna in cima