Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

TÜV RHEINLAND PUBBLICA IL WHITEPAPER SULLA ISO 9001:2015

L’ultima versione della norma ISO 9001 sulla gestione della qualità è stata pubblicata nell’autunno 2015. La ISO 9001:2015 contiene modifiche sia nella struttura, sia nel contenuto rispetto alla precedente ISO 9001:2008.

TÜV Rheinland ha fornito informazioni esaustive sulla nuova versione, in un whitepaper di 32 pagine; tale whitepaper funge da supporto ai manager del controllo qualità che vogliono stabilire, certificare e, in seguito, sviluppare un sistema di gestione della qualità in accordo alla nuova versione della ISO 9001:2015.

Il whitepaper è diviso in due parti principali: la prima parte include riflessioni di base sulla ISO 9001:2015 e riassume gli obiettivi e la struttura della nuova norma, mentre la seconda parte illustra dettagliatamente i cambiamenti significativi della ISO 9001:2015 rispetto alla ISO 9001:2008.

In questa parte, il lettore trova gli approfondimenti di alcuni capitoli selezionati della norma, e dei requisiti in essi contenuti. All’interno di tale struttura, il whitepaper spiega come devono essere interpretati i requisiti della norma, cosa ci si aspetta dalle aziende, cosa può essere considerato in termini di prove oggettive per dimostrare la conformità. Inoltre, il whitepaper fornisce esempi per figure chiave, in base alle quali è possibile esaminare l’efficacia delle misure risultanti dai requisiti della norma.

Con la sua ricchezza di competenze e la sua grafica chiara e descrittiva, il whitepaper è una fonte ideale di informazioni per i manager del controllo qualità di aziende che stanno considerando la certificazione in accordo alla ISO 9001:2015, e per chiunque voglia adattare il proprio sistema di gestione alla nuova versione della norma.

Chi fosse interessato, può scaricare gratuitamente il whitepaper di TÜV Rheinland cliccando qua.

2016-09-05T09:51:08+01:00Settembre 5th, 2016|News|
Torna in cima