Anche quest’anno TÜV Rheinland sarà presente alla fiera MEDICA 2016 che si svolgerà dal 14 al 17 novembre a Dusseldorf dove presenterà numerosi temi di attualità.
La fiera, leader mondiale nel settore medicale, da oltre 40 anni rappresenta un evento obbligatorio per tutti gli esperti. L’anno scorso, ha visto la partecipazione di più di 130.000 visitatori.
In qualità di leader internazionale nella fornitura di servizi tecnici per test, ispezioni, certificazione e formazione, durante la fiera, TÜV Rheinland fornirà informazioni sugli argomenti cardine del settore medicale: i “temi caldi” comprendono la valutazione delle tecnologie wireless e la valutazione della sicurezza informatica.
Network e Sicurezza Informatica per i dispositivi medici
Molti processi di lavoro che si svolgono all’interno di strutture mediche sono controllati elettronicamente. Di conseguenza, sempre più dati digitali devono essere conservati, elaborati e infine trasmessi sia internamente che esternamente sulle reti. A tutto questo si aggiunge la crescente integrazione con sedi esterne, fornitori di servizi secondari, partner di collaborazione, fornitori di dispositivi medici e fornitori IT.
Considerando il rischio potenziale, multiforme e sempre maggiore, rappresentato da Internet, e la crescente dipendenza dalla rete, la sicurezza informatica all’interno del settore sanitario sta diventando un fattore critico per il successo e, quindi, uno dei temi centrali per il settore medico. Lo stesso discorso si estende anche alle tecnologie wireless, che rappresentano un mercato in rapida crescita nel campo dei dispositivi medici. Come organismo notificato, TÜV Rheinland controlla e certifica dispositivi medici wireless sia per il mercato europeo che extra-europeo, e vanta una vasta esperienza nel settore.
Conferenze sui “temi caldi”
Nel corso di MEDICA 2016, TUV Rheinland terrà un ciclo di conferenze direttamente al proprio stand, padiglione 10, stand A010. Durante tali conferenze, gli esperti di TÜV Rheinland forniranno informazioni sugli argomenti sopracitati, oltre a parlare della Medical Device Regulation (MDR), dell’In Vitro Diagnostic Medical Device Regulation (IVDR) e del Medical Device Single Audit Program (MDSAP).
Per maggiori informazioni visitate il sito web www.tuv.com/it/medica