Trust-in-TÜV, la rubrica che dà voce ad aziende che hanno scelto TÜV Rheinland Italia per eseguire attività di testing sui loro prodotti e/o ottenere certificazioni dei propri processi gestionali.
Chi siamo
Fondata nel 2002 da Luca Meneghetti e Fabrizio Facini, ingegneri con una forte passione per il motorsport, EVO Corse è attiva nel mercato dei cerchi in lega per auto da corsa e specializzata in ruote da rally, off-road e pista, oltre a collaborare, da più di 15 anni, con diversi team a livello internazionale per la fornitura di ruote e altri accessori per il racing.
Oggi, sempre con la medesima gestione, l’azienda si è sviluppata con una solida struttura interna e delle serie collaborazioni esterne con molte aziende di elevata tecnologia, creando così un network collaudato che lavora costantemente per soddisfare tutte le richieste dei clienti e degli appassionati che scelgono di rivolgersi all’azienda stessa.
La nostra attività
EVO Corse è specializzata nella progettazione e produzione di cerchi in lega per auto da competizione: ogni anno l’azienda equipaggia le vetture di diversi team professionistici e di appassionati, grazie alla sua flessibilità produttiva che consente di consegnare ordini di varie dimensioni, dai grandi lotti di 200 pezzi fino al singolo set da 4 unità.
L’attività produttiva di EVO Corse comprende anche altri accessori per il racing, quali cric idraulici ultrarapidi per il rally e piastrine isolanti per freni.
Perché TÜV Rheinland Italia
EVO Corse si è rivolta a TÜV Rheinland Italia per l’esperienza consolidata nei test di laboratorio del settore Automotive: i laboratori accreditati KBA e la velocità nella pianificazione ed esecuzione delle prove hanno spinto ulteriormente gli ingegneri di EVO Corse a rivolgersi all’Ente di Certificazione.
La necessità di EVO Corse è stata quella di certificare la resistenza dei propri prodotti secondo i principali standard normativi.
In particolare, la DakarZero 8×17 (SE416), ha superato con successo i test previsti dal StVZO §30, normativa tedesca riconosciuta internazionalmente come standard di riferimento per le prove di resistenza su cerchi aftermarket, come evidenziato nel test report rilasciato da TÜV Rheinland Italia (Figura 4).
Le peculiarità dell’azienda
EVO Corse si distingue per l’utilizzo delle più avanzate tecnologie CAD/CAM per la progettazione e di calcolo FEM per le simulazioni strutturali. Ulteriore garanzia di affidabilità dei prodotti è la lega di alluminio primario AS7 fuso in bassa pressione e sottoposto a trattamento termico.
Inoltre EVO Corse produce cerchi personalizzati e su misura secondo le esigenze del cliente, accettando anche ordini di soli 4 pezzi, ottenendo di conseguenza un ulteriore vantaggio competitivo.
Curiosità
Premi e riconoscimenti:
- Nel 2019 EVO Corse ha vinto il Rally Dakar in qualità di cerchio ufficiale della Toyota Hilux Overdrive di Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel.
- Dal 2012 il cerchio DakarCorse è il più utilizzato tra i partecipanti alla Dakar, il rally raid più famoso e importante del mondo
- A gennaio 2019 EVOjack Quadra, il cric idraulico a pantografo per rally, è stato premiato all’Autosport International Show di Birmingham come prodotto innovativo più leggero nella sua categoria.
Comunicazione a cura di TÜV Rheinland Italia