HALL 15 – Stand T75 | 23 – 27 ottobre | Rho, Fiera Milano
Importante partecipazione dell’Industria di Servizi che, alla fiera di riferimento per il settore Ho.Re.Ca, promuove l’intera gamma di servizi dedicata ai prodotti del settore ospitalità, con un focus sui servizi di prova e certificazione per le macchine da caffè: dalla sicurezza elettrica alla Compatibilità elettromagnetica (EMC), dalla verifica dello spettro radio alla conformità alla Direttiva RoHS.
In occasione della partecipazione alla trentanovesima edizione di HOST – dal 23 al 27 ottobre a Fiera Milano – fiera di riferimento nel settore Ho.Re.Ca., foodservice, retail, GDO e hotellerie, TÜV Rheinland Italia presenta l’intera gamma di servizi di prova e certificazione per tutti i prodotti del settore dell’ospitalità: dalla preparazione e trattamento del cibo (incluso food contact) ai macchinari per il confezionamento, mobili, accessori, illuminazione, prodotti a gas, office automation, vending machine e molto altro.
Lavorando con alti standard qualitativi in conformità alle direttive e norme europee e internazionali, TÜV Rheinland Italia è in grado di offrire un servizio a 360°. L’affidabilità e la qualità delle procedure di prova, i 12 laboratori specializzati interni, oltre alla professionalità dei dipendenti e alla vasta esperienza nel settore, permettono a TÜV Rheinland Italia di porsi come partner unico di riferimento.
Focus della partecipazione di TÜV Rheinland Italia sono da tutti i servizi di prova e certificazione che l’azienda svolge, in particolare sulle macchine da caffè:
- Test di sicurezza elettrica in accordo ai requisiti della Direttiva 2006/95/CE
- Test di compatibilità elettromagnetica in accordo ai requisiti della Direttiva 2004/108/CE
- Verifica dello spettro radio in accordo ai requisiti della Direttiva 1999/05/CE
- Compatibilità dei prodotti in accordo ai requisiti della Direttiva ROHS 2011/65/CE
- Prove prestazionali
- Prove Pah (idrocarburi policiclici aromatici)
- Analisi chimiche in accordo ai requisiti del Regolamento Reach (CE) n. 1907/2006
- Certificazione PED per macchine da caffè professionali in accordo ai requisiti della Direttiva 97/23/CE
- Rilascio concessione all’uso di Marchi volontari (TUV Certified, cTUVus, TUV GS, INMETRO)
- Emissione certificati CB
- Accesso ai mercati internazionali
- Valutazione ed applicazione delle Direttive/Norme in materia di contatto alimentare per i diversi componenti del prodotto; TRI è in grado di fornire tutte le informazioni sulle legislazioni applicabili ai vari materiali (plastica, acciaio, vetro, carta/cartone) per il mercato EU, Italiano – oltre che per altri mercati.
- Analisi chimiche per valutazioni di idoneità contatto alimentare sui vari componenti posti a contatto diretto con alimenti: forniamo prove in accordo a LFGB
- Valutazione contenuti schede tecniche dei materiali (analisi della documentazione dei fornitori)
- Analisi chimiche per la caratterizzazione dei materiali attraverso lo studio dei profili di decomposizione e identificazione di eventuali prodotti nocivi liberati durante questo processo. Questa analisi permette di supportare i produttori nella valutazione dei propri fornitori e delle materie prime da loro fornite.