Il corso, realizzato in collaborazione da TÜV Rheinland Italia e Assolombarda, si rivolge a coloro che operano quotidianamente nei processi di misurazione, in particolare al personale di laboratorio oppure del controllo qualità, oltre che al personale della Ricerca & Sviluppo e di Produzione.
Il corso verrà tenuto dall’Ing. Santo Saracino, Quality Manager e Formatore TÜV Rheinland Italia.
L’obiettivo della giornata di formazione è illustrare i concetti fondamentali di Metrologia con un approccio pratico orientato alle aziende che devono tenere costantemente sotto controllo i loro processi produttivi, e fornire gli elementi per la stima dell’incertezza della catena di misura al fine di valutare l’ottemperanza ai requisiti cogenti e volontari in un’ottica sempre di contenimento dei fattori di rischio.
L’evento avrà luogo il 23 novembre 2016, dalle 09.00 alle 18.00, presso la sede di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – Via Pantano, 9, Milano.
La quota di partecipazione è di:
€ 496 + IVA per gli associati ad Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.
€ 620 + IVA per i non associati.
E’ previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto della stessa azienda.
La quota comprende la documentazione e il coffee break.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di TÜV Rheinland.
Per maggiori informazioni e iscrizioni cliccare qui.