Magazine Qualità

Magazine Qualità

Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità - Condividiamo la Qualità e l'Eccellenza - Dati e Notizie dal Mondo della Qualità -

Magazine Qualità

TÜV INTERCERT E ISTITUTO DI RICERCHE E COLLAUDI MASINI: UN’AMPIA GAMMA DI SERVIZI, UNA SOLIDA COLLABORAZIONE

TÜV InterCert GmbH – Group of TÜV Saarland e l’Istituto di Ricerche e Collaudi M. Masini S.r.l. hanno intrapreso una stretta cooperazione in ambito TIC (Testing, Inspection e Certification)

TUV_InterCert_Logo-TUV

Questa nuova collaborazione offre un’ampia gamma di servizi, grazie agli Accreditamenti per le prove presso i Laboratori (ISO/IEC 17025), per il rilascio di Certificazione di Prodotto (ISO/IEC 17065), di Certificazione Sistemi di Gestione (ISO/IEC 17021) e di Certificazione del Personale (ISO/IEC 17024).

Logo Istituto Masini

Presso i Laboratori, si eseguono prove in diversi ambiti:

  • prove geotecniche
  • prove termotecniche
  • prove meccaniche
  • analisi chimiche
  • test di compatibilità elettromagnetica
  • prove di sicurezza elettrica
  • prove di reazione al fuoco
  • prove sugli estintori
  • prove su materiali da costruzione
  • prove tecnologiche
  • ispezioni di prodotti a marchio Ecolabel
  • ricerche applicabili in ambito tecnologico

La pluriennale esperienza in ambito Sistemi di Gestione consentirà di offrire alle organizzazioni un’ampia scelta di certificazioni accreditate, con la garanzia del supporto di un partner tecnico indipendente e il servizio migliore a un prezzo competitivo.

Fiore all’occhiello, tra i molti servizi, è rappresentato dalle certificazioni nel settore delle Energie rinnovabili (fotovoltaico, inverter, energia eolica…), la nuova realtà eredita da TÜV InterCert una profonda attenzione alla sostenibilità e rispetto dell’ambiente.

La nuova collaborazione comprende anche la possibilità di erogare l’autorizzazione necessaria per la marcatura CE secondo numerose Direttive: (Notified Body nr. 0068, nr. 2584 e nr. 2616):

  • Macchine
  • ATEX
  • PED
  • Dispositivi di protezione personale
  • Giocattoli
  • Dispositivi medici
  • Sicurezza apparecchi a gas
  • Ascensori e relativi dispositivi di sicurezza
  • Prodotti da costruzione
  • Equipaggiamento marittimo

Inoltre, la nuova realtà integrata gode dei benefici di numerose autorizzazioni di Ministeri italiani e da parte dell’Ente Ferrovie dello Stato, oltre che dell’Autorizzazione del Ministero francese dell’Industria, delle Poste e delle Telecomunicazioni.

Il raggio di azione del nuovo asset si estende, peraltro, alla fornitura di servizi di formazione e Certificazione del Personale accreditata.

“I clienti in tutto il mondo avranno a disposizione il miglior supporto e un’offerta completa di servizi in ambito Testing, Inspection and Certification, grazie alla combinazione di competenza, dinamismo e innovazione“, concordano l’Ing. Sergizzarea e l’Ing. Masini.

Il nuovo team è a completa disposizione per ogni richiesta

www.tuvintercert.it e www.istitutomasini.com

2016-07-28T08:28:27+01:00Luglio 28th, 2016|News|
Torna in cima