Per il Comune che si affaccia sul lago Coghinas é arrivata la certificazione Emas, Eco-Management and Audit Scheme, importante attestazione europea di qualità ambientale.
Il protocollo volontario creato dalla Comunità europea permette di monitorare, valutare e migliorare le prestazioni ambientali.
“Dopo un anno di verifiche sul territorio da parte degli esperti dell’ente il paese ha dimostrato di avere le carte in regola per avere adottato una politica nel rispetto dell’ambiente e dell’alta qualità di vita – spiega il sindaco Andrea Becca – Scuole a norma, acque controllate, meno rifiuti e riduzioni dei consumi di energia, e ancora utilizzo di fonte energetiche alternative e rinnovabili”.
Questi e altri ancora i punti di forza determinanti per il prestigioso attestato. Non è nuovo a premi e riconoscimenti il paese di 1500 abitanti, tra i Comuni italiani con la più bassa pressione fiscale.
“Il Comune di Tula punta molto sullo sviluppo ecosostenibile del territorio – sottolinea ancora il primo cittadino – Abbiamo sposato la politica ambientale per offrire ai cittadini un’alta qualità di vita e strizzare l’occhio a turisti occasionali e a quanti meditano di trasferirsi in questo territorio per vivere a contatto con una natura poco contaminata dal clima favorevole”.
Quello di oggi é un passo successivo per l’ amministrazione che dieci anni fa ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001, attraverso la quale il Comune mantiene attivo un Sistema di gestione ambientale. (ANSA).